-

20 Apr 2018
Conclusa la seconda edizione di Appennino Bike Tour, sindaci firmano accordo collaborazione per portare Ciclo-Via in Parlamento
Si è conclusa con un bilancio positivo la seconda edizione di Appennino Bike Tour, promossa da Ministero dell'Ambiente, Vivi Appennino e...
-

18 Apr 2018
Pubblicato il Call for proposal 2018 di LIFE
E’ stato pubblicato il Call for proposal 2018 di LIFE. Tra le tante novità la più rilevante attiene all’introduzione del procedimento in due fasi per...
-

18 Apr 2018
Approvazione del decreto di integrazione della graduatoria relativa al bando per la progettazione degli interventi di rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici
Con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 180/STA del 17 aprile 2018 è stata approvata l’integrazione della...
-

17 Apr 2018
Antigua e Barbuda: Bando per l’acquisto di 2 scuolabus elettrici e 2 stazioni di ricarica
Governo di Antigua e Barbuda – Dipartimento dell’Ambiente nell’ambito del Protocollo d’Intesa firmato con il Ministero dell’Ambiente e del progetto...
-

16 Apr 2018
Consumi sostenibili, accordo Ministero Ambiente – Roma Capitale
ROMA (16 aprile) – Ministero dell’Ambiente e Roma Capitale incrementeranno la collaborazione in materia di sostenibilità ambientale dei consumi nel...
-

12 Apr 2018
Nasce a Milano la rete mondiale dei centri finanziari per la sostenibilità
Il 12 e il 13 aprile 2018, i rappresentanti di 20 centri finanziari di tutto il mondo impegnati sui temi dello sviluppo sostenibile si sono ritrovati...
-

11 Apr 2018
BEIRUT: Seminario tecnico sui Green Neighborhoods (3-4 maggio 2018)
Il 3 e 4 maggio 2018, si svolgerà a Beirut un seminario tecnico sul tema dei Green Neighborhoods - Quartieri Verdi. L’iniziativa si inserisce...
-

09 Apr 2018
Pubblicato in GU il Decreto Ministeriale di approvazione degli Statuti delle Autorità di bacino distrettuale
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Ministeriale n. 0000052 del 26/02/2018 del Ministero dell'Ambiente di concerto con il...
-

09 Apr 2018
UNOPS apre la vacancy per il ruolo di Direttore di ICAT: scadenza 11 aprile 2018
UNOPS apre la call per selezionare il futuro Direttore dell’Initiative for Climate Action Transparency - ICAT.
ICAT ha l’obiettivo di sostenere i...
-

09 Apr 2018
Stati Generali dei Consorzi, Roma 11 aprile 2018
Mercoledì 11 aprile 2018 si svolgerà - presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Roma Tre in via Ostiense 159 - il primo...
-

06 Apr 2018
INFO DAY Nazionale LIFE 2018
Il Punto di Contatto Nazionale LIFE del Ministero dell’Ambiente organizza una Giornata informativa, in collaborazione con l’Università La Sapienza,...
-

06 Apr 2018
Sviluppo sostenibile: avviato il tavolo di lavoro con le Regioni
Roma, 4 aprile 2018 - L’incontro, che si è svolto presso la Sala Europa del Ministero dell’Ambiente ed al quale hanno partecipato i rappresentanti di...
-

05 Apr 2018
Conferenza finale del progetto europeo LIFE SERESTO. Roma, 11 aprile 2018
Il prossimo 11 aprile 2018 si terrà a Roma – presso il Circolo Sottufficiali della Marina Militare (Viale Tor di Quinto, 111) – l’evento conclusivo...
-

04 Apr 2018
Approvazione del decreto di integrazione della graduatoria relativa al bando per la progettazione degli interventi di rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici
Con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 146/STA del 27 marzo 2018 è stata approvata l’integrazione della...
-

29 Mar 2018
Pubblicata la Circolare ministeriale recante “Cessazione della qualifica di rifiuto del CAR FLUFF (CER 191004) per successivo utilizzo come CSS-Combustibile nei cementifici”
Disponibile nella sezione dedicata la Circolare ministeriale recante CESSAZIONE DELLA QUALIFICA DI RIFIUTO DEL CAR FLUFF (CER 191004) PER SUCCESSIVO...
-

29 Mar 2018
Lotta al cambiamento climatico: firmato accordo di collaborazione con la Giordania
Il 29 marzo 2018 il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare italiano e il Jordan Renewable Energy and Energy Efficiency Fund...
-

28 Mar 2018
AMBIENTE: MERCOLEDI 11 APRILE CONFERENZA SU SFIDE ECONOMIA CIRCOLARE PER PA
Al Ministero dell’Ambiente l’evento di CReIAMO PA: “Verso un’economia circolare. Modelli, strumenti e percorsi a supporto della governance...
-

28 Mar 2018
Rinviata la manifestazione fieristica sulle energie rinnovabili in India
MANIFESTAZIONE RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
Nell’ambito del Protocollo d’Intesa per la cooperazione nel settore energetico tra Italia e India, il...
-

26 Mar 2018
Evento conclusivo del progetto LIFE U-SAVEREDS: “Gli scoiattoli alloctoni e altre specie invasive: impatti ed esperienze di gestione a confronto”. Perugia, 11-13 aprile 2018
Dall’11 al 13 aprile 2018, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università di Perugia (Borgo XX...
-

22 Mar 2018
Divieto di immissione in commercio di varietà di petunie geneticamente modificate nel colore del fiore
Recentemente è stata rilevata, nella rete commerciale dell’Unione Europea e in quella nazionale, la presenza di varietà di petunie geneticamente...
-

21 Mar 2018
Pubblicata la Circolare ministeriale recante chiarimenti interpretativi circa la modifica delle condizioni di esercizio degli impianti di coincenerimento dei rifiuti
Disponibile nella sezione dedicata la Circolare ministeriale recante chiarimenti interpretativi circa la modifica delle condizioni di esercizio degli...
-

20 Mar 2018
Progetto LIFE del mese di marzo 2018: RE Mida
LIFE RE MIDA (LIFE14 CCM/IT/000464) “Metodi innovativi per il trattamento delle emissioni dei gas residuali nell’impianto di discarica nelle regioni...
-

19 Mar 2018
Manifestazione fieristica sulle energie rinnovabili in India: invito a partecipare
Nell’ambito del Protocollo d’Intesa per la cooperazione nel settore energetico tra Italia e India, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del...
-

16 Mar 2018
Recupero materie di pannolini e pannoloni. Varato il regolamento “end of waste”
Trasmesso dal Ministero dell’Ambiente al Consiglio di Stato
E’ stato trasmesso al Consiglio di Stato per il parere di competenza lo schema di...
-

16 Mar 2018
Bando per l'impianto di desalinizzazione nell’isola di Carriacou a Grenada
Grazie al finanziamento del Ministero dell’Ambiente, il Caribbean Community Climate Change Centre (CCCCC) realizza il progetto “Extending Water...
-

16 Mar 2018
In vigore il decreto sulle specie esotiche invasive
Su questo sito il modulo di denuncia per chi possiede un animale da compagnia di questa specie e il piano di gestione nazionale della nutria
E’...
-

16 Mar 2018
Pubblicata la Circolare ministeriale “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”
Disponibile nella sezione dedicata la Circolare ministeriale della Direzione generale per i rifiuti e l’inquinamento – RIN recante “Linee guida...
-

14 Mar 2018
Risultati decreto approvativo dell’elenco degli idonei all’esercizio dell’attività di direttore di parco nazionale
Di seguito l'elenco aggiornato dell'albo degli idonei all'esercizio dell'attività di direttore di parco nazionale.
Decreto direttoriale...
-

12 Mar 2018
AMBIENTE: MARTEDÌ 20 MARZO PRIMO TAVOLO TECNICO “Sviluppo di modelli e strumenti per la gestione della mobilità urbana sostenibile”, di CREIAMO PA
Al Ministero confronto su programmi e interventi nell’ambito del progetto che vuole affermare la sostenibilità ambientale nelle politiche pubbliche...
-

09 Mar 2018
Invito a partecipare alla China International Environmental Protection Exhibition & Conference – CIEPEC 2018
Roma, 9 marzo 2018 - Nell’ambito della Collaborazione Italia-Cina per la protezione ambientale, il Ministero dell’Ambiente e delle Tutela del...
-

08 Mar 2018
Caricom: presentato a New York programma contributi Italia per resilienza climate change
New York, 7 marzo: E’ stato presentato oggi alla Rappresentanza Permanente italiana presso le Nazioni Unite un pacchetto di contributi destinati...
-

08 Mar 2018
Bando per sette Centri Tematici Europei dell’Agenzia Europea dell’Ambiente
C’è tempo fino al 30 aprile per candidarsi a Centro Tematico Europeo dell’Agenzia Europea dell’Ambiente in uno o più dei seguenti sette ambiti...
-

08 Mar 2018
PA: entro 30 aprile domande per progetti anti-amianto, priorità scuole
Su nuovo bando a lavoro Ministero Ambiente, Anci e Sogesid. Nel precedente 235 istanze in diciotto Regioni: oltre la metà tra nord-ovest e...
-

08 Mar 2018
L’Europa abbraccia la viticoltura sostenibile: Il progetto VIVA presentato a Bruxelles
“VIVA la sostenibilità del vino” approda sul tavolo europeo. Il progetto del Ministero dell’Ambiente per la viticoltura sostenibile è stato al...
-

07 Mar 2018
Progetto LIFE WOLFALPS - Conferenza finale: “La coesistenza tra lupo e uomo sulle Alpi e in Europa”. Trento, 19-20 marzo 2018
Il progetto LIFE WOLFALPS (“Wolf in the alps: implementation of coordinated wolf conservation actions in core areas and beyond”), coordinato dal...
-

06 Mar 2018
Via libera dal TAR Lazio alla riforma delle Autorità di bacino distrettuali
I giudici del Tribunale Amministrativo del Lazio, con la sentenza 2167/2018, hanno ribadito la piena legittimità del percorso intrapreso dal...
-

06 Mar 2018
Green Ecology Technologies Central Asia/GETCA 2018
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del mare è presente in Asia Centrale attraverso la presidenza del Working Group on...
-

01 Mar 2018
Effetti dei cambiamenti climatici sulla salute nella Vision “Planetary Health”, 6 marzo 2018
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha collaborato al progetto del Ministero della Salute “Cambiamenti Climatici e...
-

27 Feb 2018
Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile (ESDW), 30 maggio - 5 giugno 2018
Il Ministero dell’Ambiente è focal point nazionale per la Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile (European Sustainable Development Week - ESDW...
-

23 Feb 2018
Nuove tecniche di miglioramento genetico in agricoltura
Il 22 febbraio 2018 si è svolto a Roma, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un convegno promosso dai Ministeri...
-

21 Feb 2018
Progetto LIFE del mese di febbraio 2018: LIFETAN
Il progetto LIFETAN – coordinato dal Laboratorio Tecnologie dei Materiali Faenza del dipartimento Sostenibilità dell’ENEA (ENEA-SSPT-PROMAS-TEMAF) –...
-

16 Feb 2018
Le nuove caratteristiche del programma di lavoro pluriennale LIFE 2018-2020
Con la decisione di esecuzione (UE) 2018/210 del 12 febbraio 2018 è stato adottato il Programma di lavoro pluriennale LIFE per il periodo 2018-2020 (...
-

15 Feb 2018
Rischio Industriale: Nuovo elenco degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015
E’ disponibile on-line l’ aggiornamento al 25 gennaio 2018 dell’ elenco degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante assoggettati agli...
-

15 Feb 2018
Approvazione del decreto di integrazione della graduatoria relativa al bando per la progettazione degli interventi di rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici
Con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 43/STA del 9 febbraio 2018 è stata approvata l’integrazione della...
-

15 Feb 2018
Gara d’appalto per studio di fattibilità per la realizzazione di due pozzi a Gibuti
Nel quadro del Protocollo d’Intesa per la cooperazione nel settore del cambiamento climatico, della vulnerabilità, della valutazione del rischio,...
-

14 Feb 2018
LIFE HORTISED - Workshop conclusivo del progetto. Sesto Fiorentino (FI), 20 febbraio 2018
Martedì 20 febbraio 2018 a partire dalle ore 9.30, presso la sede DISPAA-UNIFI di Sesto Fiorentino (FI), si terrà il workshop conclusivo...
-

13 Feb 2018
Accordo con la Repubblica di Mauritius: prosegue l’impegno del Ministero con le Piccole Isole
Firmato oggi a Port Louis un Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare italiano e il Ministero dell...
-

07 Feb 2018
Giornata di studio: “Fra siccità e alluvioni. Strategie resilienti di gestione delle acque”. Roma, 28 febbraio 2018
Giornata di studio
FRA SICCITÀ E ALLUVIONI.
STRATEGIE RESILIENTI DI GESTIONE DELLE ACQUE
PRESENTAZIONE DEL...
-

07 Feb 2018
Iran, seminario tecnico su gestione dei rifiuti e recupero di energia e materiali
L’EVENTO E’ STATO ANNULLATO DALL’UNIDO PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE
Il 21 e 22 febbraio 2018, nell’ambito della 17^ Esposizione Internazionale...
-

07 Feb 2018
Invito per la partecipazione di imprese italiane alla IE EXPO China 2018
Nell’ambito della Collaborazione Italia-Cina per la Protezione Ambientale, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare...
-

07 Feb 2018
Evento LIFE VITISOM su “Innovazione e Biodiversità in Viticoltura”. Annone Veneto (VE), 26 febbraio 2018
Nell’ambito di LIFE VITISOM (LIFE15/ENV/IT/000392), presso l’azienda “Bosco del Merlo” di Annone Veneto (VE), in collaborazione con l’azienda partner...
-

07 Feb 2018
Cuba, approvati progetti per la messa in sicurezza del Malecón e per la difesa dell’ambiente marino
In occasione della seconda riunione del Comitato Congiunto, relativa al Programma di Cooperazione ambientale tra il Ministero dell’Ambiente e della...
-

06 Feb 2018
Ambiente: A Conferenza Osservatorio Contratti di Fiume confronto su sfide corsi d’acqua
Istituzioni nazionali, rappresentanti locali ed esperti a vario titolo impegnati nella promozione dei “Contratti di Fiume” si sono ritrovati lunedì 5...
-

02 Feb 2018
Acqua: lunedì la prima conferenza dell'osservatorio nazionale sui contratti di fiume
A Convegno alla Camera tra partecipanti Degani, Realacci, Braga. Saranno presentate esperienze italiane, oggi oltre 250 tra Contratti attivi e in...
-

31 Gen 2018
Cuba Sustainable Energy Forum 2018
Nell’ambito della cooperazione bilaterale lanciata lo scorso luglio con il Ministero della Scienza, Tecnologia e Ambiente della Repubblica di Cuba,...
-

30 Gen 2018
Siti Unesco: foreste della Sila, Alpi del Mediterraneo, Grotte di anidrite dell’Emilia-Romagna e celebrazione del Perdono sono le candidature italiane per il 2019
Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO presieduto da Franco Bernabè, nel corso della riunione dello scorso 24...
-

30 Gen 2018
Il cambiamento climatico, opportunità per la cooperazione
Roma, 24 gen - E’ un nuovo paradigma di cooperazione quello delineato nel corso della Conferenza Nazionale sulla Cooperazione allo Sviluppo che...
-

29 Gen 2018
Direzione generale per i rifiuti e l’inquinamento – prossimo finanziamento bandi per progetti di ricerca su rifiuti
29/01/2018 – Direzione generale per i rifiuti e l’inquinamento – prossimo finanziamento bandi per progetti di ricerca su rifiuti non serviti da...
-

24 Gen 2018
Consultazione pubblica della Commissione europea sul tema del marine litter
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul tema "Reducing marine litter: actions on single use plastics and abandoned, lost or...
-

24 Gen 2018
Progetto LIFE+ del mese di gennaio 2018: PRIME GLASS
Progetto LIFE PRIME GLASS
LIFE PRIME GLASS (LIFE12 ENV/IT/001020) “Misure primarie innovative per ridurre la formazione di NOx e il consumo...
-

23 Gen 2018
Sviluppo sostenibile - Al via la cooperazione con il Kenya
E' stato sottoscritto oggi a Nairobi il Protocollo d'intesa con il quale prende il via la cooperazione tra il Ministero dell'Ambiente e il Ministero...
-

23 Gen 2018
28° Meeting della Società Internazionale di Chimica e Tossicologia Ambientale - Roma, 13-17 maggio 2018
A Roma dal 13 al 17 maggio 2018
28° Meeting della Società Internazionale di Chimica e Tossicologia Ambientale (SETAC Europe)
che riunisce...
-

19 Gen 2018
Al via la prima strategia europea per ridurre l’uso della plastica nell’ottica di un’economia circolare
Un altro passo avanti nella transizione verso un’economia più circolare. Il 16 gennaio scorso l’Unione Europea ha lanciato la prima strategia sulla...
-

18 Gen 2018
Prima Conferenza dell’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume
Prima Conferenza dell’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume
Si riunisce lunedì 5 febbraio a Roma, nell’aula dei gruppi parlamentari della...
-

17 Gen 2018
Protocollo d'intesa tra Mattm e Federazione italiana canoa kayak
Questa mattina, presso la Sala delle Fiaccole del Coni a Roma, è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’ambiente e della tutela...
-

16 Gen 2018
DG RIN - Pubblicata la graduatoria relativa al “Bando di progetti di ricerca in materia di RAEE”
Con Decreto del Direttore generale del 22 dicembre 2017, prot. RINDEC-2017-00197, è stata approvata la graduatoria relativa al “Bando per il...
-

16 Gen 2018
DG RIN - Pubblicata la graduatoria relativa al “Bando di progetti di ricerca in materia di rifiuti non rientranti nelle categorie già servite dai consorzi di filiera”
Con Decreto del Direttore generale del 22 dicembre 2017, prot. RINDEC-2017-00196, è stata approvata la graduatoria relativa al “Bando per il...
-

15 Gen 2018
Programma nazionale di incremento della resilienza dei sistemi forestali
Programma nazionale di incremento della resilienza dei sistemi forestali naturali e semi-naturali mediante il recupero e ripristino strutturale e...
-

12 Gen 2018
Ambiente, nuovi bandi progetto "Creiamo PA": altri 30 profili, 89 in totale
Esperti in mobilità sostenibile, cambiamenti climatici, bacini idrografici, fondi strutturali. Iniziativa con fondi PON Governance a cura del...
-

12 Gen 2018
Secondo Rapporto sugli effetti per l'ecosistema marino della tecnica dell'airgun
Ai sensi del D. Lgs. 145/2015, art. 25 comma 3, è stato redatto e trasmesso dal Ministro alle Commissioni parlamentari competenti il “Secondo...
-

09 Gen 2018
Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Ambiente e Regione Toscana contro l’erosione costiera
Questa mattina, presso la sala consiliare della Torre, a San Vincenzo (Livorno), è stato presentato il protocollo d’intesa siglato tra il Ministero...
-

28 Dic 2017
Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Nella seduta del 22 dicembre 2017, il CIPE ha approvato la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
...
-

27 Dic 2017
Progetto LIFE+ del mese di dicembre 2017: K-12
Progetto LIFE+ K-12
LIFE+ K-12 (LIFE13 ENV/IT/001238) “Tecnologia innovativa per migliorare l’efficienza energetica dei frigoriferi domestici”...
-

21 Dic 2017
Approvazione del decreto di integrazione della graduatoria relativa al bando per la progettazione degli interventi di rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici
Con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 564/2017 del 15 dicembre 2017 è stata approvata l’...
-

20 Dic 2017
Acciaieria integrata ILVA S.p.A. in A.S. di Taranto
Sono state pubblicate sul sito AIA le controdeduzioni alle osservazioni pervenute sulla domanda di AIA presentata da AM InvestCo Italy S.r.l.,...
-

18 Dic 2017
Progetto TECUM - Conferenza finale. Bruxelles (Parlamento europeo), 19 dicembre 2017
Si terrà a Bruxelles il 19 dicembre 2017, presso la sede del Parlamento europeo (60, rue Wiertz), la Conferenza finale del progetto TECUM (“Tackling...
-

15 Dic 2017
Mare, Rinnovato accordo Ministero - Regioni per monitoraggio acque
Il sottosegretario Velo: “Da accordo Strategia Marina risultati importanti, avanti fino al 2020”
ROMA (15 dicembre) - Il Ministero dell’ambiente...
-

15 Dic 2017
Bando per la progettazione degli interventi di rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici
Con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 562/2017 del 14 dicembre 2017 è stato emanato il bando relativo...
-

14 Dic 2017
Acqua: al via la Consulta Osservatorio Contratti di Fiume
Roma, 14 ott – Con la riunione di oggi al Ministero dell’Ambiente si è dato ufficialmente il via alla nasciata della Consulta delle istituzioni dell’...
-

07 Dic 2017
Pronti, partenza via! l’Africa e l’emendamento di Kigali
Pubblicato da UNIDO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale) su iniziativa e con il contributo del Ministero dell’...
-

07 Dic 2017
Manifestazioni di interesse alla nomina dei componenti della Segreteria tecnica prevista dall’art. 2, comma 10, del decreto-legge 29 dicembre 2016, n. 243,
AVVISO PUBBLICO
per l’acquisizione di manifestazioni di interesse alla nomina dei componenti della Segreteria tecnica prevista dall’art. 2, comma...
-

07 Dic 2017
Disponibile il documento finale consultazione pubblica online relativa a “Verso un modello di economia circolare per l’Italia"
“Il 18 settembre u.s. si è chiusa la consultazione pubblica online relativa al documento “Verso un modello di economia circolare per l’Italia -...
-

04 Dic 2017
Parchi: acquisti solidali alla "Città dell'altra economia"
Promossi dal ministero una mostra-mercato, dall’8 al 12 dicembre, e un convegno, lunedì 1.
Roma, 4 dic - Si terrà dall’8 al 12 dicembre alla “...
-

01 Dic 2017
Trentesimo anniversario del Protocollo di Montreal: 540 milioni al Fondo Multilaterale per proseguire negli impegni di salvaguardia dello strato di ozono
A Montreal si è tenuta, dal 20 al 24 novembre, la 29a Riunione delle Parti (MoP) al Protocollo di Montreal per la protezione della fascia di ozono,...
-

29 Nov 2017
Quarta edizione dell’isola della sostenibilità. Roma, 30 novembre - 2 dicembre 2017
Al via la quarta edizione dell’isola della sostenibilità, presentata ieri in conferenza stampa alla Camera dei Deputati. L’iniziativa, promossa da...
-

28 Nov 2017
Al Tempio di Adriano a Roma, il 10° Forum “QualEnergia”
Questa mattina, presso il Tempio di Adriano a Roma, ha avuto inizio il 10° Forum “QualEnergia”, una conferenza nazionale organizzata da Legambiente,...
-

28 Nov 2017
Approvazione della graduatoria relativa al bando per la progettazione degli interventi di rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici
Con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 510/2017 del 27 novembre 2017 è stata approvata la ...
-

28 Nov 2017
Progetto LIFE+ del mese di novembre 2017: SANITSER
Progetto LIFE SANITSER
LIFE SANITSER (LIFE12 ENV/IT/001095) - “Produzione di ceramica sanitaria: uso di rottame di vetro per il risparmio di...
-

27 Nov 2017
Progetto LIFE CAR WASTE - Conferenza finale. Treviso, 13 dicembre 2017
Progetto LIFE CAR WASTE (LIFE13 ENV/IT/000185) - Conferenza finale. Treviso, 13 dicembre 2017.
Mercoledì 13 dicembre 2017, dalle 15.00 alle17.00,...
-

24 Nov 2017
25 novembre - Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne
Anche quest’anno siamo a ricordare che il 25 novembre ricorre la “Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne” Quest’anno però abbiamo deciso di...
-

24 Nov 2017
28° Meeting della Società Internazionale di Chimica e Tossicologia Ambientale - Roma dal 13 al 17 maggio 2018
A Roma dal 13 al 17 maggio 2018
28° Meeting della Società Internazionale di Chimica e Tossicologia Ambientale (SETAC Europe)
che riunisce...
-

23 Nov 2017
Dieci anni di cooperazione con i Piccoli Stati Insulari in via di Sviluppo del Pacifico (PSIDS) 2007 - 2017
Ventinove progetti conclusi o ancora in corso di realizzazione in 14 Piccole Isole del Pacifico in via di sviluppo, un finanziamento del Ministero...
-

14 Nov 2017
Convegno “Per un’Italia più pulita. Presentazione del DM 15/2/2017”, Roma 22 novembre 2017
Mercoledì 22 novembre 2017, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ospiterà un convegno unico nel suo genere: “Per un’...
-

14 Nov 2017
CoP 23, l’impegno del Ministero dell’Ambiente a fianco dei Paesi in Via di Sviluppo
E’ in corso a Bonn (6-17 novembre) la conferenza UN sul clima che dovrà imprimere nuova spinta all’obiettivo di riduzione del surriscaldamento...
-

13 Nov 2017
Ambiente: parte "CReIAMO PA", Sogesid cerca 59 esperti
AMBIENTE...
-

06 Nov 2017
Lo Sviluppo Sostenibile a Ecomondo 2017 (Rimini, 7-10 novembre 2017)
Si apre, dal 7 al 10 novembre, a Rimini, la 21esima edizione di Ecomondo, la più grande Fiera sull’economia verde e circolare nell’area euro-...
-

03 Nov 2017
Proroga dei termini per la presentazione delle istanze sugli interventi di efficienza energetica, mobilità sostenibile e adattamento agli impatti ai cambiamenti climatici nelle isole minori
Con Decreto Direttoriale n. 503/CLE del 02/11/2017, il termine per la presentazione delle istanze di cui all’art. 3, comma 2 del Decreto Direttoriale...
-

02 Nov 2017
GREEN FASHION: la moda sceglie sostenibilità e innovazione
In occasione del lancio della Green Fashion Week di Roma, il 6 novembre prossimo, al Tempio di Adriano della Camera di commercio, si terrà una tavola...
-

31 Ott 2017
Protocollo di collaborazione per la promozione della riqualificazione ambientale nell'attività di bonifica delle discariche abusive oggetto di sentenza della Corte di Giustizia Ue
Firmato il Protocollo di Intesa con la prima delle sette stazioni appaltanti. Oggi alle ore 15.00, presso la Sala Meeting della Centrale Situazioni...
-

31 Ott 2017
Progetto LIFE+ del mese di ottobre 2017: DIGITALIFE
Progetto LIFE+ DIGITALIFE
LIFE+ DIGITALIFE (LIFE13 ENV/IT/000140) “Un nuovo processo di produzione di piastrelle fotocatalitiche mediante...
-

24 Ott 2017
Il sottosegretario Velo al World Green Economy Summit di Dubai
A Dubai si sta svolgendo il World Green Economy Summit. Il sottosegretario del Ministero dell'ambiente, Silvia Velo, sta prendendo parte all'...
-

18 Ott 2017
Workshop “Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: il ruolo dei PSR e dell’agricoltura biologica” – Firenze 26 e 27 ottobre 2017
Nei giorni 26 e 27 ottobre 2017 si terrà a Firenze il Workshop dal titolo “Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti...
-

12 Ott 2017
Rischio industriale: la risposta al quesito della riunione Coordinamento nazionale del 26 giugno
D.lgs. 105/2015 – pubblicata, presso il seguente link, la risposta al quesito pervenuto, elaborata a seguito della riunione del Coordinamento...
-

11 Ott 2017
Nuovi strumenti e nuova governance per la gestione della risorsa idrica
Al Festival dell’Acqua di Bari presentati molti dei numerosi risultati raggiunti dal Ministero dell’Ambiente nel corso dell’ultimo anno
Sono molti...
-

11 Ott 2017
Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici: prolungato fino al 31 ottobre il termine per partecipare alla consultazione pubblica
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha deciso di prorogare il termine della consultazione pubblica sul Piano...
-

10 Ott 2017
Maldive: Conferenza ministeriale sulle rinnovabili nelle Piccole Isole
Malé, 9 ottobre, 2017 - Si apre oggi a Malé, nelle Maldive, la Conferenza Ministeriale su IRIE (Initiative for Renewable Island Energy), l’Iniziativa...
-

05 Ott 2017
Progetto LIFE “Praterie” - Eventi conclusivi. 11-12-13 ottobre 2017
Progetto LIFE “Praterie” (LIFE11 NAT/IT/000234) - Eventi conclusivi. 11-12-13 ottobre 2017.
Giunge a conclusione il progetto LIFE “Praterie” (...
-

02 Ott 2017
Risultati Call for proposal 2016 di LIFE
La Commissione europea ha reso noti i risultati del Call for proposal 2016. Ai 31 progetti Italiani selezionati sono destinati 50,1 Milioni di...
-

28 Set 2017
Concorso Cartoniadi delle isole minori: vince l'isola d'Elba
A vincere la sfida della raccolta differenziata di carta e cartone nelle isole minori italiane è stata l’Isola d’Elba. La premiazione per le...
-

27 Set 2017
Consultazione pubblica della Biosafety Clearing House (BCH) italiana
Avvio della consultazione pubblica per l’emissione deliberata nell’ambiente di OGM per qualsiasi fine diverso dall’immissione sul mercato
Notifica B...
-

22 Set 2017
Concorso Cartoniadi delle Isole Minori: Il 28 settembre la premiazione al Minambiente
La sfida della raccolta differenziata di carta e cartone è arrivata in porto nelle Isole Minori. Chi avrà vinto? Lo scopriremo nel corso della...
-

22 Set 2017
Misurare l’impatto ambientale di imprese e istituzioni rinnovato l’accordo con il Carbon Disclosure Project
New York, 20 settembre 2017 - E’ stata rinnovata la collaborazione tra il Ministero dell’Ambiente e il Carbon Disclosure Project (CDP), un’...
-

20 Set 2017
Progetto “Pelagic Birds” - Convegno finale. Lampedusa e Linosa (AG), 18-21 ottobre 2017
Progetto “Pelagic Birds” (LIFE11/NAT/IT/000093) - Convegno finale. Lampedusa e Linosa (AG), 18-21 ottobre 2017.
Dal 18 al 21 ottobre 2017, nelle...
-

20 Set 2017
Libano: si è svolto il Beirut Energy Forum 2017
Beirut, 20 settembre 2017 – Si conclude oggi l’8° edizione del Beirut Energy Forum (18-20 settembre 2017), una delle più importanti piattaforme dell’...
-

19 Set 2017
Progetto LIFE+ del mese di settembre 2017: VIMINE
Progetto LIFE VIMINE
LIFE VIMINE (LIFE12 NAT/IT/001122) “Un approccio integrato alla conservazione sostenibile delle barene della Laguna di...
-

15 Set 2017
Oltre 150 incontri B2B al Green Med Summit Italy/Israel a Telaviv
All’interno della Fiera Watec – Water Technology and Environment Control Exhibition & Conference (Tel Aviv, 12-14 settembre 2017), si è tenuto il...
-

13 Set 2017
Prima Conferenza di alto livello dell’Alleanza Globale per la Geotermia
“L’Italia ritiene l’accordo di Parigi irreversibile e non negoziabile, ed è per questa ragione che con convinzione si impegna nel promuovere l’...
-

12 Set 2017
Aggiornamento elenco esperti arbitrati internazionali
In relazione all’avviso del 5 dicembre 2016 per l’istituzione di un elenco di esperti per l’affidamento di incarichi di supporto alla difesa erariale...
-

12 Set 2017
Si avvicina la settimana della mobilità sostenibile
Manca poco più di una settimana al 16 settembre che, come ogni anno, segna l’avvio della Settimana Europea della Mobilità. Per l’edizione 2017 è...
-

05 Set 2017
Expo Astana: l’impegno internazionale dell’Italia per l’energia del futuro
Astana, 4 settembre 2017 – Si è tenuto, il 3 settembre, nel Padiglione italiano di Expo Astana, il seminario “Future Energy in environmental...
-

05 Set 2017
Progetto LIFE+ TEN - Conferenza finale. Trento, 15 settembre 2017
Il prossimo 15 settembre 2017 a Trento, presso la Sala Conferenze “Aula Grande” della Fondazione Bruno Kessler (FBK) in Via S. Croce, 77 si...
-

05 Set 2017
Italia rappresentante EU alla Conferenza di Ordos sulla lotta alla desertificazione COP13 della UNCCD
Dal 6 al 16 settembre si terrà a Ordos, nella Mongolia cinese, la Tredicesima Sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni...
-

05 Set 2017
Firmato accordo con il Kazakistan per la tutela dell’ambiente
Astana, 4 settembre 2017 – Il Ministero dell’Ambiente italiano e il Ministero dell’Energia della Repubblica del Kazakistan hanno firmato oggi un...
-

18 Ago 2017
Geoportale Nazionale: avviso di temporaneo rallentamento dei servizi online per manutenzione server
Si comunica che nel mese di Agosto a seguito delle necessarie attività di manutenzione dei server, il Geoportale Nazionale (www.pcn.minambiente....
-

17 Ago 2017
Interventi di efficienza energetica, mobilità sostenibile e adattamento agli impatti ai cambiamenti climatici nelle isole minori
Nel Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Ordinaria n. 189 del 14 agosto 2017, è stato pubblicato l’Avviso relativo a un nuovo...
-

09 Ago 2017
Expo Astana 2017: seminario MATTM su cooperazione ambientale internazionale (3 settembre 2017)
L’energia sostenibile, la promozione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, sono al centro delle politiche internazionali per onorare...
-

04 Ago 2017
Progetto LIFE+ del mese di agosto 2017: inREACH
Progetto LIFE+ inREACH
LIFE+ inREACH (LIFE 13 ENV/IT/000849) “Proteggere la salute e l’ambiente tramite razionalizzazione del controllo di...
-

04 Ago 2017
Emergenza siccità
Siccità: Osservatorio Appennino Centrale, dichiarato stato d’emergenza in Lazio ed Umbria, istruttoria per Marche e Toscana
Siccità:...
-

03 Ago 2017
Settore privato e cambiamento climatico: indagine esplorativa del Comitato di Adattamento UNFCCC
Il Segretariato dell’UNFCCC ha avviato un’indagine esplorativa rivolta alle imprese e alle organizzazioni del settore privato che si trovano ad...
-

01 Ago 2017
Forum Internazionale dell'Energia di Beirut (IBEF) 18- 20 settembre 2017: prorogati all’8 agosto i termini per iscriversi
Forum Internazionale dell'Energia di Beirut (IBEF) 18- 20 settembre 2017: prorogati all’8 agosto i termini per iscriversi e ottenere il...
-

27 Lug 2017
Mare, Velo: "ministero e regioni costiere firmano addendum ad accordo per monitoraggi strategia marina"
“Il Ministero dell’Ambiente e le 15 Regioni costiere italiane, con le rispettive Agenzie Regionali per la protezione ambientale, hanno firmato l’...
-

27 Lug 2017
Nuovi progetti di cooperazione con i paesi della Comunità Caraibica
Il 25 luglio 2017, a New York, presso la Rappresentanza Italiana Permanente alle Nazioni Unite, si è svolta la terza riunione del Comitato Congiunto...
-

26 Lug 2017
Dieci anni di cooperazione con le Isole del Pacifico
Il 25 luglio 2017 si è tenuto a New York l’undicesimo incontro del Comitato Congiunto (JC11) del Programma di Cooperazione Italia-Piccole Isole del...
-

25 Lug 2017
Avviso pubblico per la creazione di tre short lists di esperti da presentare alla banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo
Nel quadro dell’Accordo firmato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dalla Banca Internazionale per la...
-

20 Lug 2017
Italia e Kurdistan iracheno firmano un accordo sulla cooperazione ambientale
ROMA, 20 luglio 2017 - il Direttore Generale Francesco La Camera, per il Ministero italiano dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, e...
-

19 Lug 2017
Nasce DIGE, il database delle imprese verdi italiane che intendono collaborare con la Cina
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e la Chinese Accademy of Social Sciences (CASS), nell’ambito del Programma Sino-...
-

18 Lug 2017
Ambiente: Ministero - UNDP, nuovi progetti in Ecuador - Ghana - Birmania
La firma dell’accordo a New York, azioni per riduzione gas serra nei Paesi in via di Sviluppo nell’ambito del programma REDD+
Roma, 18 lug - Il...
-

17 Lug 2017
Ambiente, Velo: "a New york l'impegno dell'Italia su nutrizione, azzeramento fame nel mondo e nuove tecnologie per lo sviluppo sostenibile
Nutrizione, fame nel mondo e contributo delle tecnologie di informazione e comunicazione allo sviluppo sostenibile.
Sono questi i temi che ha...
-

16 Lug 2017
Italia-Cuba firmano accordo su cooperazione ambientale
Il 14 luglio, a l’Avana , è stato firmato tra Italia e Cuba un Protocollo di Intesa sulla cooperazione ambientale, in materia di vulnerabilità al...
-

13 Lug 2017
Bando per la fornitura e l’installazione di attrezzatura specializzata e dei relativi servizi per la realizzazione di 25 stazioni meteorologiche automatiche nelle Maldive
Nel quadro del Protocollo di Intesa sul cambiamento climatico, la vulnerabilità, la gestione del rischio, l’adattamento e la mitigazione, firmato dal...
-

13 Lug 2017
Bando per progetti Pelagos 2017
L’Accordo Pelagos emette un bando per progetti volto all’approfondimento delle conoscenze relative ai mammiferi marini e al loro habitat su temi...
-

12 Lug 2017
Aperto il bando per la costruzione di un eco-building in Montenegro
Nel quadro della pluriennale collaborazione con il Montenegro nel campo dello sviluppo sostenibile, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del...
-

10 Lug 2017
Bando per il finanziamento di progetti di ricerca industriale tra Italia e India
Nel quadro dell'Accordo sulla Cooperazione scientifica e tecnologica tra la Repubblica dell'India e la Repubblica italiana firmato a New Delhi il 28...
-

10 Lug 2017
Expo di Astana: Europa e Asia Centrale insieme nella lotta al cambiamento climatico
Si è aperto oggi, con i saluti dell'Ambasciatore d'Italia in Kazakhstan, il sesto meeting del Working Group Environment and Climate Change della EU-...
-

10 Lug 2017
Aperta la Call per la partecipazione alla China-Italy Science, Technology & Innovation Week – Edizione 2017
E’ aperta la call per partecipare alla China-Italy Science, Technology & Innovation Week – Edizione 2017, che si terrà, dal 13 al 17 novembre...
-

06 Lug 2017
Progetto LIFE+ inREACH - Conferenza finale. Milano, 12 luglio 2017
Il prossimo 12 luglio 2017 a Milano, presso la sede dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri (Via Giuseppe La Masa, 19), si terrà la...
-

05 Lug 2017
Rischio industriale – Pubblicazione della traduzione delle Questions & Answers europee sulla Direttiva 2012/18/UE – Seveso III.
E’ da oggi disponibile on-line la traduzione in italiano, predisposta dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale),...
-

05 Lug 2017
Acqua, Contratti di fiume strumento centrale nella gestione dei Bacini idrografici
Entro fine anno Conferenza mondiale dei grandi fiumi e Tavolo Nazionale sui Contratti di fiume
Proseguono le iniziative per la preparazione...
-

05 Lug 2017
Messico - Bandi UNIDO per il supporto a centri per il recupero dei refrigeranti
L’UNIDO (United Nations Industrial Development Organization ) ha ripubblicato, attraverso due distinti bandi di gara gara (“Laboratory Equipment...
-

04 Lug 2017
Inaugurazione impianto LIFE OPTIMAL 2012 per la produzione di energia elettrica dai reflui zootecnici degli allevamenti di bovini da latte nell’Alta Valle d’Isarco
Il prossimo 10 luglio la Biogas Wipptal aprirà le porte del suo stabilimento in Val di Vizze, in provincia di Bolzano per inaugurare l’impianto a...
-

04 Lug 2017
Manifestazione di interesse diretta alle imprese italiane per partecipare al Forum Internazionale dell'Energia di Beirut (IBEF) 18- 20 settembre 2017
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con ICE-Agenzia per la Promozione all’Estero e l’...
-

28 Giu 2017
Centro Oli: Minambiente, documentazione a Regione Basilicata per deliberazioni
Riunione ieri al ministero: valutazione su elementi forniti da Eni. Nel verbale: “Impartire prescrizioni che consentano di monitorare lo stato di...
-

28 Giu 2017
Progetto LIFE del mese di giugno 2017: ECO-PULPLAST
Progetto LIFE ECO-PULPLAST (Beneficiario coordinatore: Selene S.p.A., Pontetto - Lucca).
LIFE ECO-PULPLAST (LIFE 14 ENV/IT/001050) – “Economia...
-

23 Giu 2017
23 giugno 2017 - Direzione generale per i rifiuti e l'inquinamento
Pubblicati in data odierna i seguenti bandi:
“bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie...
-

21 Giu 2017
Parchi, Velo: "legge è grande opportunità di sviluppo sostenibile per i territori"
Velo: “Con la legge più fondi: 30 mln di euro per i Parchi e 9 per le Aree Marine Protette nel triennio 2018-20”
Via libera da parte della Camera...
-

21 Giu 2017
REACH: al via la campagna di sensibilizzazione per registrazione sostanze chimiche
“Più sicuro l'ambiente, più sicuri noi”
Dal 21 giugno va in onda, sui canali tv e radio della RAI e sul WEB, una campagna di...
-

14 Giu 2017
Giovedì 15 giugno 2017 - Milano - Convegno finale del progetto Life Helpsoil
Domani - 15 giugno 2017 - si terrà a Milano presso l’Auditorium Testori (sede della Regione Lombardia), in Piazza Città di Lombardia, il...
-

12 Giu 2017
Energie rinnovabili in Botswana: manifestazione di interesse per le imprese italiane
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con UNIDO ITPO Italy, promuove la partecipazione di imprese...
-

08 Giu 2017
Conferenza degli Oceani, Velo all'ONU: l'impegno dell'Italia per la tutela delle acque, lo sviluppo sostenibile e il contrasto all'erosione
Velo: “Su iniziativa 10x20 l’Italia non solo ha raggiunto i target previsti, ma li ha addirittura raddoppiati”
"Un'economia blu sostenibile...
-

07 Giu 2017
Segnalazione di immissione in commercio di OGM non autorizzati nell’Unione europea
È stata segnalata l’immissione in commercio nell’Unione europea di alcune varietà di petunia geneticamente modificate nel colore del fiore, non...
-

07 Giu 2017
Programma LIFE 2014-2020: Traduzioni in italiano del Modello di Convenzione di Sovvenzione e delle Linee guida finanziarie e amministrative (Allegato X)
In occasione della pubblicazione dell’Invito a presentare proposte per l’annualità 2017 per le diverse tipologie di progetti del programma LIFE 2014-...
-

06 Giu 2017
Expo Astana (10 giugno -10 settembre 2017)
Il prossimo 10 giugno si inaugura ad Astana (Kazakistan) l’Esposizione internazionale dedicata al futuro dell’energia e all’energia sostenibile (“...
-

05 Giu 2017
Mare, la sottosegretaria Silvia Velo a New York per la "Conferenza sugli oceani" ONU
La Sottosegretaria all’Ambiente Silvia Velo rappresenterà il Governo Italiano in occasione della “Conferenza sugli Oceani” che si terrà a New York...
-

05 Giu 2017
Efficienza energetica: le linee guida per gli interventi di riqualificazione degli edifici della PA centrale (PREPAC)
Sono on-line le Linee guida alla presentazione dei progetti ai fini dell’ammissione al Programma di riqualificazione degli edifici della pubblica...
-

05 Giu 2017
Writers Workshop LIFE Call 2017
Il prossimo 26 giugno si svolgerà a Roma presso l’Università la Sapienza il seminario rivolto a coloro che hanno iniziato ad elaborare una proposta...
-

01 Giu 2017
Presentato oggi a Venezia Mestre nell'Auditorium della Città Metropolitana di Venezia il progetto "Geoportale in Comune"
Censimento, Catalogazione e Condivisione dei dati territoriali, interoperabilità tra le PA locali e il Geoportale Nazionale
Con Il progetto,...
-

23 Mag 2017
Progetto LIFE+ del mese di maggio 2017: PRATERIE
Progetto Life “Praterie” (Beneficiario coordinatore: Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, L’Aquila)
Life “Praterie” (LIFE11 NAT...
-

22 Mag 2017
Il CUG del Ministero dell’Ambiente partecipa al Forum PA 2017
Convegno
Cambiare si può!
Come prendersi cura e rendere sostenibile la riforma della PA con innovazione,...
-

18 Mag 2017
Il Ministero dell’Ambiente al Forum PA
Il Ministero dell’Ambiente partecipa al Forum PA 2017 (Roma, 23-25 maggio, Convention Center – La Nuvola) presentando la Strategia nazionale per...
-

17 Mag 2017
Riconoscimento di un credito d’imposta ai soggetti titolari di reddito d’impresa per gli interventi di bonifica dall’amianto
Si rappresenta che il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Direzione Generale per la Salvaguardia del Territorio e...
-

16 Mag 2017
Giornata nazionale di networking tra progetti LIFE: “Territorial Circular Bioeconomy”. Bologna, 16 maggio 2017
Giornata nazionale di networking tra progetti LIFE: “Territorial Circular Bioeconomy”.
Bologna, 16 maggio 2017
Nell’ambito delle celebrazioni...
-

12 Mag 2017
Agenda 2030 - Conferenza di Alto Livello sugli oceani (5-9 giugno 2017)
Per dare impulso all’attuazione degli impegni dell’Agenda 2030 in materia di mari e oceani, si svolgerà presso la sede delle Nazioni Unite, a New...
-

11 Mag 2017
Cambiamenti climatici - Un video per partecipare alla Cop 23
Se hai tra i 18 e i 30 anni puoi partecipare alla Global Youth Video Competition on Climate Change 2017. Lo scopo del concorso è richiamare l'...
-

10 Mag 2017
Progetto LIFE-Inno.Pro.Wire - Conferenza finale. Milano, 29 maggio 2017
Lunedì 29 maggio 2017, presso la Sala Auditorium del Politecnico di Milano (via Pascoli, 53), si terrà la Conferenza finale del progetto LIFE-Inno....
-

10 Mag 2017
LIFE Ecoremed - Conferenza stampa di chiusura del progetto. Napoli, 16 maggio 2017
Si terrà il giorno martedì 16 maggio 2017, presso il Complesso dei SS. Marcellino e Festo di Napoli, la Conferenza stampa di chiusura...
-

05 Mag 2017
Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile (ESDW), 30 maggio-5 giugno 2017
Il Ministero dell’Ambiente è focal point nazionale per la Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile (European Sustainable Development Week - ESDW...
-

05 Mag 2017
Celebrazioni dei 25 anni del programma LIFE e della Direttiva “Habitat”
Ricorre nell’anno 2017 il 25° Anniversario del programma LIFE e della direttiva “Habitat” dell’Unione europea (Direttiva 92/43/CEE), entrambi...
-

02 Mag 2017
Pubblicato il Call for proposal 2017 di LIFE
La Commissione europea ha pubblicato il 28 aprile 2017 l’Invito a presentare proposte (Call for proposals) per l’annualità in corso per le diverse...
-

21 Apr 2017
Mare, Velo: "Italia porterà tema Marine Litter a conferenza oceani ONU
"Il tema del Marine Litter ha assunto, negli ultimi anni, un ruolo centrale tra le numerosi pressioni che colpiscono gli ecosistemi marini e...
-

19 Apr 2017
Progetto LIFE+ del mese di aprile 2017: GIOCONDA
PROGETTO LIFE GIOCONDA (Beneficiario coordinatore: Istituto di Fisiologia Clinica, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Pisa)
LIFE GIOCONDA (LIFE13...
-

10 Apr 2017
Avviso di una selezione pubblica per l’istituzione di un elenco di esperti per l’affidamento di incarichi di supporto alla difesa erariale nell’ambito di arbitrati internazionali
In relazione all’avviso del 5 dicembre 2016 per l’istituzione di un elenco di esperti per l’affidamento di incarichi di supporto alla difesa erariale...
-

07 Apr 2017
Nella riserva del Delta del Po, il primo Forum mondiale dei giovani delle Mab UNESCO
E' stato presentato alla conferenza della rete regionale delle riserve della biosfera dell'Europa e del nord America il programma del Forum mondiale...
-

06 Apr 2017
Ambiente: ok a piano azione per il contrasto degli illeciti contro gli uccelli selvatici
E’ stato approvato il 30 marzo dalla Conferenza Stato Regioni il Piano d’Azione Nazionale per il contrasto degli illeciti contro gli uccelli...
-

02 Apr 2017
Settore privato e finanza per il clima: workshop su meccanismo REDD+
Il 10 aprile 2017, presso l’Università Bocconi di Milano, si terrà un workshop con attori istituzionali, medie e grandi imprese italiane e mondo...
-

30 Mar 2017
Mare, erosione, Velo: "online nuovo portale per la difesa delle coste
“Le linee guida per la difesa della costa dai fenomeni di erosione e dagli effetti dei cambiamenti climatici presentate nel corso dell’ultima...
-

29 Mar 2017
Ampia partecipazione al Convegno “Il compostaggio di comunità”, Roma 28 marzo 2017
Roma, 29 mar - E’ stato presentato ieri al ministero dell’Ambiente, nell’ambito del convegno “Il compostaggio di comunità” organizzato dalla...
-

29 Mar 2017
Agenda 2030 – Consultazione fino al 10 aprile
C’è tempo fino al 10 aprile per inviare i contributi della società civile alla bozza di Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile....
-

28 Mar 2017
Bando amianto edifici pubblici: prorogato il termine per presentazione delle domande
“Con decreto direttoriale n. 110/STA del 21.3.2017 è stato prorogato fino al 30 aprile 2017 il termine per la presentazione delle domande di...
-

21 Mar 2017
Pubblicazione programma definitivo del Convegno “Il compostaggio di comunità”, Roma 28 marzo 2017
Il programma definitivo del convegno dal titolo “Il compostaggio di comunità”, che si terrà il 28 marzo 2017 a Roma, presso il Ministero dell’...
-

21 Mar 2017
Forum dei temi Agro-Climatico-Ambientali della politica di sviluppo rurale, Roma 28-29 marzo 2017
Si terrà a Roma il 28 e 29 marzo 2017 il “Forum dei temi Agro-Climatico-Ambientali (ACA) della politica di sviluppo rurale”, organizzato nell’ambito...
-

17 Mar 2017
Platform Meeting LIFE "L'esperienza dei Progetti LIFE per la sostenibilità ambientale dell'industria Ceramica e dei Laterizi", Sassuolo 11 aprile 2017
Il Punto di contatto Nazionale LIFE, in collaborazione con Confindustria Ceramica e Laterizi ed il Centro Ceramica Bologna, organizzerà il prossimo...
-

13 Mar 2017
Agenda 2030 – Incontro con la società civile sul documento preliminare della Strategia nazionale
Una prima ipotesi di Strategia nazionale per lo Sviluppo sostenibile verrà discussa in un incontro con la società civile il 21 marzo a Roma, presso l...
-

10 Mar 2017
Convegno di presentazione del progetto LIFE VITISOM. Montefano (MC), 30 marzo 2017
Innovazione in viticoltura. Convegno di presentazione del progetto LIFE VITISOM (LIFE15/ENV/IT/000392). Montefano (MC), 30 marzo 2017.
Nell’ambito...
-

10 Mar 2017
#SAA2017 Valutazioni Ambientali: Informati e Partecipa
La Direzione generale per le Valutazioni e le Autorizzazioni ambientali del Ministero dell’Ambiente ha aderito alla Settimana dell’Amministrazione...
-

10 Mar 2017
Pubblicato il D.M. 15 febbraio 2017 sui Criteri Ambientali Minimi - Prodotti Fitosanitari
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 marzo 2017 il D.M. 15 febbraio 2017 che stabilisce i criteri ambientali minimi da inserire...
-

09 Mar 2017
Progetto LIFE+ del mese di marzo 2017: GYPSUM
Progetto LIFE+ GYPSUM (Beneficiario coordinatore: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale - Parco Regionale dei Gessi...
-

08 Mar 2017
Progetto PRIME GLASS – Conferenza finale. Rapallo (GE), 30 marzo 2017
Progetto PRIME GLASS (LIFE12 ENV/IT/001095) – Conferenza finale. Rapallo (GE), 30 marzo 2017.
Giovedì 30 marzo 2017, presso l’Excelsior Palace...
-

07 Mar 2017
SISPED - “Sistema informatico di raccolta dati per le ispezioni sulle spedizioni di rifiuti autorizzate con procedura di notifica ed autorizzazione preventiva scritta”
Il “Piano nazionale delle ispezioni di stabilimenti, imprese, intermediari e commercianti nonché delle spedizioni di rifiuti e del relativo recupero...
-

07 Mar 2017
Convegno “Il compostaggio di comunità”, Roma 28 marzo 2017
Il 28 marzo 2017 a partire dalle 9.30 si terrà a Roma, presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare (sala Auditorium)...
-

03 Mar 2017
Rischio industriale: le risposte ai quesiti della riunione Coordinamento nazionale del 16 dicembre
D.lgs. 105/2015 – pubblicate, presso il seguente link, le risposte ai quesiti pervenuti, elaborate a seguito della riunione del Coordinamento...
-

18 Feb 2017
Impatto ambientale delle missioni di pace – Proroga delle candidature fino al 4 marzo
Il Department of Field Support delle Nazioni Unite a New York ha pubblicato un avviso di reclutamento per un funzionario (grado P5),Senior...
-

17 Feb 2017
Agenda 2030 - Aggiornato il documento "Il Posizionamento Italiano"
Pubblicato l’aggiornamento del documento “Il Posizionamento italiano rispetto ai 17 Obiettivi globali di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite”,...
-

15 Feb 2017
Progetto LIFE SeResto – Conferenza intermedia. Venezia, 24 Febbraio 2017
Progetto LIFE SeResto (LIFE12 NAT/IT/000331) – Conferenza intermedia. Venezia, 24 Febbraio 2017
Il giorno 24 Febbraio 2017 si svolgerà a Venezia,...
-

15 Feb 2017
Definizione delle dotazioni di attrezzature e scorte di risposta ad inquinamenti marini da idrocarburi
Pubblicato sulla G.U. n. 37 del 14 febbraio 2017 il DEC/MIN/17 del 23/01/2017
Definizione delle dotazioni di attrezzature...
-

14 Feb 2017
Visita aperta alle imprese italiane e al terzo settore per la definizione di progetti di cooperazione nell’Unione delle Comore
Roma, 27/12/2016 - Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare organizza una visita tecnica a Moroni, capitale dell’Unione...
-

14 Feb 2017
Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile (ESDW), 30 maggio-5 giugno 2017
Il Ministero dell’Ambiente è focal point nazionale per la Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile (European Sustainable Development Week - ESDW...
-

13 Feb 2017
Progetto LIFE+ BIOCLOC - Conferenza finale. Prato, 23 febbraio 2017
Progetto LIFE+ BIOCLOC (LIFE12 ENV/IT/000120) - Conferenza finale. Prato, 23 febbraio 2017.
Giovedì 23 febbraio 2017, dalle 9.30 alle 17.00, si...
-

10 Feb 2017
Calendario provvisiorio Call for proposals 2017 LIFE
La Commissione ha reso noto il calendario provvisorio del Call for proposal 2017 che sarà pubblicato il prossimo 28 aprile 2017.
Vai...
-

10 Feb 2017
Bando per l’acquisizione di macchinari da destinare a due centri di recupero refrigeranti in Messico
Roma, 09 febbraio 2017 – L’UNIDO (United Nations Industrial Development Organization ) ha pubblicato un bando di gara per la fornitura e l’...
-

08 Feb 2017
Invito per la partecipazione di imprese italiane alla IE expo China 2017 - Shanghai, 4-6 maggio 2017
Roma, 1 febbraio 2017 - Nell’ambito della Collaborazione Italia-Cina per la protezione ambientale, il Ministero dell’Ambiente e delle Tutela del...
-

08 Feb 2017
Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro
Il 12 ottobre 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 208...
-

08 Feb 2017
Pubblicato il quarto aggiornamento sull’attuazione della Convenzione di Aarhus in Italia
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il quarto aggiornamento sull’attuazione, in Italia, della Convenzione di Aarhus, il trattato che regola l’...
-

06 Feb 2017
“Finanziare il futuro” – Le istituzioni finanziarie e la transizione verso un’economia sostenibile
E’ stato presentato questa mattina alla Banca d’Italia il Rapporto “Finanziare il futuro” frutto del Dialogo nazionale dell’Italia per la finanza...
-

06 Feb 2017
Progetto LIFE+ del mese di febbraio 2017: COBRA
PROGETTO LIFE+ COBRA (Beneficiario coordinatore: Brembo S.p.A.)
LIFE+ COBRA (LIFE13 ENV/IT/000492) – “Pastiglie frenanti prodotte con legante...
-

02 Feb 2017
Invito partecipazione imprese italiane al China International Environmental Protection Exhibition & Conference - CIEPEC 2017
Roma, 1 febbraio 2017 - Nell’ambito della Collaborazione Italia-Cina per la protezione ambientale, il Ministero dell’Ambiente e delle Tutela del...
-

01 Feb 2017
Convegno finale LIFE ReQpro
Giovedì 23 febbraio 2017 - ore 9.30, presso il Tecnopolo di Reggio Emilia, Piazzale Europa 1, si svolgerà il convegno finale del progetto ReQpro "...
-

25 Gen 2017
Visita aperta alle imprese italiane e al terzo settore per la definizione di progetti di cooperazione nell’Unione delle Comore
Roma, 27/12/2016 - Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare organizza una visita tecnica a Moroni, capitale dell’Unione...
-

24 Gen 2017
Il 2 febbraio è la Giornata mondiale delle zone umide - Eventi in Italia
Il 2 febbraio è la Giornata mondiale delle zone umide
Eventi in Italia
La giornata del 2 febbraio è stata designata, fin dal 1996, quale giornata...
-

23 Gen 2017
Workshop internazionale del progetto LIFE MED. Brescia, 25-27 gennaio 2017
Nei giorni 25-26-27 gennaio 2017 si terrà a Brescia (via Buffalora, 3) un workshop internazionale dedicato alla tematica della circular economy...
-

19 Gen 2017
Geoportale in Comune, in fase operativa il Progetto per l’Area Metropolitana di Roma
Geoportale in Comune, in fase operativa il Progetto per l’Area Metropolitana di Roma
I risultati presentati presso l’Auditorium del...
-

18 Gen 2017
Modalità di versamento oneri economici procedure VAS e VIA di competenza statale
Modalità di versamento degli oneri economici a carico dei proponenti per lo svolgimento delle attività istruttorie, di monitoraggio e controllo delle...
-

13 Gen 2017
Concorso aggiornamento albo direttori parchi nazionali
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare bandisce un concorso, per titoli, per l'aggiornamento dell'albo degli idonei all'...
-

11 Gen 2017
PFAS: Degani, da Governo risorse ma competenza regionale, no scaricabarile
Sottosegretario: “80 milioni per approvvigionamento idrico alternativo, 23 milioni su Fratta Gorzone a rischio se Veneto non firma accordo”...
-

09 Gen 2017
Energia rinnovabile: un nuovo meccanismo di finanza verde promuove gli investimenti italiani in Libano
Beirut, 12 dicembre 2016 - Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha firmato un Accordo con la Banca del Libano (BDL)...
-

05 Gen 2017
Agenda 2030 – Il Posizionamento italiano
Pubblicato il documento che fa il punto sul “Posizionamento” italiano rispetto ai 17 Obiettivi globali di sviluppo sostenibile, prima tappa di un...
-

27 Dic 2016
Progetto LIFE+ del mese di dicembre 2016: FAGUS
PROGETTO LIFE+ FAGUS (Beneficiario coordinatore: Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni)
LIFE+ FAGUS – “Buone pratiche per...
-

21 Dic 2016
RISCHIO INDUSTRIALE – “In attuazione dell’articolo 21 del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 257 del 03 novembre 2016, tramite decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del...
-

19 Dic 2016
La Green Economy italiana ad Expo 2017 di Astana
“Energia Futura”, questo il tema scelto per l’Esposizione Internazionale 2017 che si terrà ad Astana, in Kazakistan, dal 10 giugno al 10 settembre...
-

13 Dic 2016
Call for proposal 2016 - Progetti preparatori
Pubblicato Invito relativo all’iniziativa congiunta del programma LIFE e del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) volta ad istituire...
-

05 Dic 2016
Avviso di una selezione pubblica per l’istituzione di un elenco di esperti per l’affidamento di incarichi di supporto alla difesa erariale nell’ambito di arbitrati internazionali
L’Italia ha ratificato il Trattato sulla Carta dell'Energia con Legge 10 novembre 1997, n. 415, salvo poi recedere con Legge 23 dicembre 2014, n. 190...
-

02 Dic 2016
Consultazione sulla Dichiarazione sui principi etici relativi ai cambiamenti climatici
La prima bozza della Dichiarazione è stata redatta da un gruppo di esperti, in linea con quanto richiesto dalla Risoluzione 38C/42 approvata nel...
-

01 Dic 2016
Convegno intermedio del progetto LIFE RINASCE. Reggio Emilia, 6 dicembre 2016
PROGETTO LIFE RINASCE (LIFE13 ENV/IT/000169). CONVEGNO INTERMEDIO. REGGIO EMILIA, 6 DICEMBRE 2016
Martedì 6 dicembre 2016, presso la sede del...
-

01 Dic 2016
Progetto MAPEC_LIFE– Workshop internazionale finale: “Quale futuro per l’aria? Ricerca, etica e politica a confronto”. Brescia, 2 dicembre 2016
Progetto MAPEC_LIFE– Workshop internazionale finale: “Quale futuro per l’aria? Ricerca, etica e politica a confronto”. Brescia, 2 dicembre 2016 (...
-

29 Nov 2016
Seminario “Rafforzamento delle Autorità Ambientali in tema di adattamento ai cambiamenti climatici” – Roma, 19 dicembre 2016
Studi scientifici hanno ormai dimostrato che il riscaldamento globale è un processo in atto e che gli impatti dei cambiamenti climatici procederanno...
-

29 Nov 2016
Progetto LIFE+ del mese di novembre 2016: Making Good Natura
PROGETTO LIFE+ MAKING GOOD NATURA (CURSA - Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente, beneficiario coordinatore)
“...
-

28 Nov 2016
Esperti dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica visitano l’Italia
È cominciata il 21 novembre e durerà due settimane la missione IRRS (Integrated Regulatory Review Service) in Italia degli esperti dell’Agenzia...
-

28 Nov 2016
Seconda edizione della Giornata della Trasparenza del MATTM - Roma, 1 dicembre 2016
Giovedì 1 dicembre si terrà a Roma, presso la Sala Auditorium del Ministero, Via Cristoforo Colombo n. 44 (ore 9.00 - 12.00) la seconda edizione...
-

28 Nov 2016
REMIND: Comitato economico e sociale europeo – Indagine sulla valutazione intermedia del programma LIFE 2014-2020.
Si ricorda che, su richiesta della Commissione europea (CE), il Comitato economico e sociale europeo (CESE) sta attualmente lavorando ad un parere...
-

22 Nov 2016
Criteri sulle modalità applicative della disciplina in materia di prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento
Criteri sulle modalità applicative della disciplina in materia di prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento alla luce delle modifiche...
-

21 Nov 2016
Convegno “Il piano di azione per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e la politica di Sviluppo Rurale”, Torino 24 novembre 2016
Il 24 novembre 2016 a partire dalle 9.30 si terrà a Torino, presso la Galleria d’Arte Moderna (Sala conferenze C.so Galileo Ferraris, 30), il...
-

17 Nov 2016
Interventi di demolizione o rimozione di immobili abusivi in aree a rischio: procedura di concessione del finanziamento
Ai sensi dell’art. 72-bis, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 è pubblicato sulla G.U. num. 251 del 26 ottobre 2016 il Decreto del...
-

17 Nov 2016
COP 22 – Contributo italiano alla Global Environment Facility
In occasione della ventiduesima Conferenza delle Parti sui Cambiamenti Climatici, a Marrakech, durante il segmento di alto livello dedicato alla...
-

17 Nov 2016
Parco geominerario storico ambientale della Sardegna
E’ stato approvato il decreto n. 244 dell’8 settembre 2016 del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il...
-

15 Nov 2016
Cop 22 – Confronto tra i paesi industrializzati sulla riduzione delle emissioni
Alla 22a Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici in corso a Marrakech ha avuto luogo la seconda...
-

14 Nov 2016
5a Conferenza nazionale sull’attuazione del Regolamento REACH - Roma, 16 novembre 2016
Il Ministero della Salute, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero dello Sviluppo...
-

11 Nov 2016
Pubblicato il bando per l’efficientamento energetico dell’ospedale universitario Ibn Rochid di Casablanca
Roma, 11 novembre 2016 - L’Agenzia Marocchina per l’Efficienza Energetica (AMEE) ha pubblicato il bando di gara per la fornitura e posa in opera di...
-

10 Nov 2016
Accordo di Parigi - Dichiarazione comune dei paesi donatori sulla roadmap per raggiungere l'obiettivo dei 100 miliardi ai paesi in via di sviluppo
In occasione della COP 22, i paesi donatori hanno diffuso una dichiarazione comune sulla roadmap che illustra come raggiungere l'obiettivo dei...
-

10 Nov 2016
Linee Guida Nazionali per la difesa della costa dai fenomeni di erosione e dagli effetti dei cambiamenti climatici
Il Ministero dell’Ambiente il 6 aprile scorso ha sottoscritto con tutte le Regioni rivierasche italiane un Protocollo d’intesa per la stesura di...
-

10 Nov 2016
Life RINASCE - Secondo ciclo di incontri tecnici su “La riqualificazione integrata idraulico-ambientale dei canali di bonifica”. 18 novembre - 7 e 16 dicembre 2016
Dopo gli incontri di maggio 2016, riprende l’attività di divulgazione e confronto all’interno del progetto LIFE RINASCE - Riqualificazione...
-

09 Nov 2016
Strumenti volontari per l'adattamento locale: il potenziale delle PPP come i contratti di fiume
Marrakech, nuove partnership per l’adattamento locale dal side event “Strumenti volontari per l’adattamento locale: il potenziale delle PPP e il caso...
-

07 Nov 2016
Consultazione pubblica della Biosafety Clearing House (BCH) italiana
Avvio della consultazione pubblica per l’emissione deliberata nell’ambiente di OGM per qualsiasi fine diverso dall’immissione sul mercato
Notifica B...
-

06 Nov 2016
Bussi: martedì 8 convocazione al ministero dell'Ambiente, all'ODG anche studio su mercurio nei pesci
Roma, 5 nov - Il ministero dell'Ambiente prosegue e intensifica la sua attività sul Sito d'interesse nazionale di Bussi sul Tirino.
E’ stato...
-

04 Nov 2016
Cop 22 - Il padiglione italiano ospita eventi e seminari sui cambiamenti climatici
Alla Cop 22 confronto tra tutti i protagonisti
In vista della Cop 22, la Direzione generale per lo Sviluppo sostenibile ha voluto aprire un...
-

04 Nov 2016
Progetto LIFE+ GIOCONDA - Seminario di presentazione dei risultati scientifici. 15 Novembre 2016, Roma (Aula Convegni del CNR)
Il prossimo martedì 15 novembre 2016 si terrà a Roma, presso l’Aula Convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – P.le Aldo Moro 7 – il...
-

04 Nov 2016
Progetto LIFE RII – Convegno finale. Bologna, 17 novembre 2016
Il prossimo giovedì 17 novembre 2016, presso la Sala “20 maggio 20112” in Viale della Fiera 8 a Bologna, si terrà il Convegno finale del progetto...
-

03 Nov 2016
A Ecomondo il dibattito su grandi eventi e sostenibilità: è possibile lascare un’impronta leggera sull’ambiente?
Il convegno del 9 novembre chiude il lavoro sulla legacy di Expo Milano 2015
Ad un anno dalla chiusura dell’Expo di Milano, il dibattito resta...
-

02 Nov 2016
Interventi di demolizione o rimozione di immobili abusivi in aree a rischio: procedura di concessione del finanziamento
Ai sensi dell’art. 72-bis, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 è pubblicato sulla G.U. num. 251 del 26 ottobre 2016 il Decreto del...
-

28 Ott 2016
ll mercato al servizio dell’energia off grid: i risultati del seminario sul programma Lighting Global
Roma, 28 ottobre 2016 – “Andiamo dove sono i mercati….e dove i nostri clienti vogliono andare”. E’ questa, come spiega Russell...
-

27 Ott 2016
Cooperazione Italia – Iran: i risultati del seminario tecnico “Environmental Protection and Climate Change”
Roma, 27 ottobre 2016 – Nell’ambito del programma di cooperazione bilaterale tra il Ministero dell’Ambiente italiano e il Dipartimento dell’Ambiente...
-

27 Ott 2016
Pubblicazione del rapporto "Parigi ed oltre"
Nato dalla collaborazione tra Enea, Ispra e Ministero dell’Ambiente, è stato pubblicato il rapporto “Parigi ed oltre. Gli impegni nazionali sul...
-

27 Ott 2016
Energy Access and Clean Energy Business Opportunities
28 ottobre 2016
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare...
-

26 Ott 2016
Tavolo Nazionale Erosione Costiera, a Rimini la presentazione delle linee guida per la difesa delle coste
l Ministero dell’Ambiente, il 6 aprile scorso, ha sottoscritto con tutte le Regioni rivierasche italiane un Protocollo d’intesa per la stesura delle...
-

21 Ott 2016
Chimica sostenibile dalle bucce di pomodoro - Inaugurazione dell’impianto pilota del progetto LIFE BIOCOPACPlus
Giovedì 27 Ottobre 2016 alle ore 15.00 si svolgerà a Canneto Sull'Oglio (MN), presso l'Azienda Agricola “Virginio Chiesa” (Strada Canneto-...
-

20 Ott 2016
Porti, presentate le nuove norme sui dragaggi. Velo: "Una riforma attesa da anni"
É stata presentata oggi a Roma, dalla Sottosegretaria all’Ambiente, Silvia Velo, la nuova normativa per le operazioni di dragaggio nei porti italiani...
-

19 Ott 2016
Progetto LIFE+ del mese di ottobre 2016: LIFE-GHOST
PROGETTO LIFE-GHOST (CNR/ISMAR, beneficiario coordinatore)
“Tecniche per ridurre gli impatti delle reti fantasma e aumentare la biodiversità nelle...
-

19 Ott 2016
Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro
Avviso pubblicato su Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale n. 239 del 12 ottobre 2016
Programma sperimentale nazionale...
-

18 Ott 2016
Acqua: sottosegretario Degani firma protocollo d'intesa con Sudafrica
Barbara Degani Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e Nomvula Mokonyane Ministro dell’Acqua e dell’Igiene del Sud Africa, hanno siglato oggi un...
-

18 Ott 2016
Inquinamento elettromagnetico - Programma di contributi CEM
Sono online, ai sensi dell’articolo 6, comma 2, del decreto direttoriale RIN-DEC-2016-0000072 del 28/06/2016, i chiarimenti interpretativi in ordine...
-

18 Ott 2016
Progetto Life Go Park - Conferenza finale. Roma, 21-22 Ottobre 2016
Progetto Life Go Park (LIFE12 INF/IT/000571) – Conferenza finale. Cartiera Latina del Parco Naturale Regionale dell’Appia Antica.
Roma, 21-22...
-

14 Ott 2016
Agenda 2030 - Il contributo dell’Italia alla prossima sessione del Foro delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile
L’Italia presenterà il suo percorso di attuazione dell’Agenda 2030 alla prossima sessione del High-Level Political Forum sullo sviluppo sostenibile...
-

12 Ott 2016
Cooperazione con l'Iran – Seminario Tecnico a Teheran
Il Ministero dell’Ambiente sta organizzando un seminario tecnico a Teheran per i giorni 24-26 ottobre 2016 nel quadro del programma di cooperazione...
-

11 Ott 2016
LIFE GHOST - Conferenza finale. Venezia, 20 Ottobre 2016
Il giorno 20 Ottobre 2016 si svolgerà a Venezia, presso il Centro Congressi “Don Orione Artigianelli” (Zattere Dorsoduro 909/a.), la Conferenza...
-

10 Ott 2016
Stand Albo nazionale gestori ambientali: "Ecomondo 2016"
Stand Albo nazionale gestori ambientali: "Ecomondo 2016"
Rimini 8-11 novembre, Padiglione Hall B7/D7 Stand 052
L’Albo incontra le imprese...
-

10 Ott 2016
Workshop dell'Albo nazionale gestori ambientali presso Ecomondo 2016
In occasione della manifestazione Ecomondo 2016, si terrà a Rimini il 10 novembre 2016, un workshop dell’Albo nazionale gestori ambientali sulle...
-

06 Ott 2016
Qualità dell'aria - Programma TPL: pubblicato il decreto direttoriale RIN-DEC-2016-0000093
On line il decreto direttoriale RIN-DEC-2016-0000093 del 13/09/2016 (pdf, 409 KB) recante “Modifica del termine di ultimazione per le procedure di...
-

05 Ott 2016
Workshop finale del progetto LIFE IPNOA
Il 13 ottobre si svolgerà presso la Scuola Superiore Sant’anna di Pisa il workshop finale del progetto LIFE IPNOA.
L’evento, dal titolo “Strategie...
-

05 Ott 2016
LIFE PLUTO: convegno su Grandi carnivori e rapaci necrofagi minacciati in Europa
C’è tempo fino al 6 ottobre per iscriversi al convegno Grandi carnivori e rapaci necrofagi minacciati in Europa che si terrà a Teramo tra il 13 e 14...
-

05 Ott 2016
Consultazione pubblica 2016 sul Programma di Misure della Strategia Marina (art.13 della Direttiva 2008/56/CE)
Programma di Misure: Consultazione pubblica attivata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio ai sensi dell’art. 16 del D.lgs 190/...
-

04 Ott 2016
Convegno all’Auditorium su “Escavi e gestione dei sedimenti”
Si terrà il 20 ottobre all’auditorium del ministero dell’Ambiente il convegno “Escavi e gestione dei sedimenti: da problema a opportunità. La nuova...
-

03 Ott 2016
Aperta la consultazione pubblica sul quarto rapporto di aggiornamento sull’attuazione della Convenzione di Aarhus in Italia
La Divisione Affari internazionali lancia la consultazione pubblica sul quarto rapporto di aggiornamento sull’attuazione della Convenzione di Aarhus...
-

26 Set 2016
Life Capacity Building in Hungary – study visit in Italia. Incontro con il punto di contatto nazionale LIFE italiano
“Life Capacity Building in Hungary –study visit in Italia del LIFE Climate team ungherese tra il 26 e 30 settembre 2016. Incontro con il punto di...
-

22 Set 2016
Convegno annuale del progetto LIFE ECO-PULPLAST
Presso il Polo tecnologico di Capannori (Lucca) il 30 settembre si svolgerà il convegno annuale del progetto LIFE Eco-Pulpplast, dedicato ai temi...
-

21 Set 2016
Progetto Life+ del mese di settembre 2016: RES MARIS
PROGETTO LIFE+ RES MARIS (Provincia di Cagliari – Settore Ambiente, beneficiario coordinatore)
“Recupero di habitat minacciati nell’area marina...
-

21 Set 2016
Invito per la partecipazione di imprese italiane al Forum Sino-Italiano sull’Efficienza Energetica nei Settori Industriali di Vetro e Ceramica
Nell’ambito del Programma di Collaborazione Italia-Cina per la Protezione Ambientale, il Ministero dell’Ambiente promuove la partecipazione delle...
-

19 Set 2016
Verso una Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile
Il Ministero dell’Ambiente è al lavoro per l’elaborazione della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile (Legge n. 221/2015). Da oggi,...
-

16 Set 2016
Decreto n. 141 del 26 maggio 2016 recante criteri da tenere in conto nel determinare l'importo delle garanzie finanziarie
Decreto n. 141 del 26 maggio 2016 recante criteri da tenere in conto nel determinare l'importo delle garanzie finanziarie, di cui all'art 29-sexies,...
-

15 Set 2016
LIFE EREMITA cerca volontari, c’è tempo fino al 30 settembre
Prorogato al 30 settembre il termine per partecipare, in qualità di volontari, al progetto LIFE EREMITA che si propone di assicurare...
-

15 Set 2016
EROSIONE COSTIERA, VELO: “A NOVEMBRE LE LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA DIFESA DELLE COSTE”
“Si è riunito questa mattina, presso il Ministero dell’Ambiente, il coordinamento del Tavolo Tecnico Nazionale sull’erosione Costiera con le Regioni...
-

14 Set 2016
MARE, VELO: “FIRMATO ACCORDO COOPERAZIONE TRA MINISTERO AMBIENTE E UNEP/MAP PER PROTEZIONE MARE”
"Sviluppo e rafforzamento della gestione efficiente delle Aree Specialmente Protette di Importanza Mediterranea, rafforzamento della gestione dei...
-

08 Set 2016
Progetto LIFE+ MED HISS – Conferenza finale. Torino, 13-14 Settembre 2016
Nei giorni 13 e 14 Settembre 2016 si svolgerà a Torino, presso la sede di “Xké? Il laboratorio della curiosità” (Via G. Ferrari, 1), la...
-

07 Set 2016
Aperte le iscrizioni alla “Italy China Science, Technology & Innovation Week 2016”
Roma, 7 settembre 2016 – Fino al 15 settembre ci si può iscrivere agli incontri B2B che si svolgeranno a Napoli il 26 e 27 ottobre nell’ ambito della...
-

06 Set 2016
Ambiente, Velo: "Dragaggi nei porti, ecco la nuova normativa"
“E’ in vigore, da oggi, la nuova normativa per le operazioni di dragaggio nei porti italiani”. A darne notizia è la Sottosegretaria all’Ambiente...
-

06 Set 2016
Rischio industriale: emanazione decreti ministeriali n°138 e n°148
RISCHIO INDUSTRIALE – In attuazione degli articoli 4 e 20 del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105, sono stati pubblicati rispettivamente...
-

05 Set 2016
Progetto Life Strade – Convegno internazionale. Perugia, 4-5 ottobre 2016
I partner del progetto Life Strade - “Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica” -...
-

01 Set 2016
Cop 22: Il padiglione italiano ospitera’ eventi e seminari della societa’ civile
In vista della prossima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP22), che si terrà a Marrakech dal...
-

17 Ago 2016
PROGETTO LIFE+ DEL MESE DI AGOSTO 2016: ECODEFATTING
PROGETTO LIFE+ ECODEFATTING (Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” – Università degli Studi di Firenze)
“Sostituzione di prodotti chimici con...
-

03 Ago 2016
Rendicontazione non finanziaria: al via l’ultima consultazione pubblica per il recepimento della direttiva UE
L’iter di recepimento della Direttiva 2014/95/UE, che impone alle società di pubblico interesse di rendicontare dati e notizie sulle conseguenze...
-

02 Ago 2016
Terra dei Fuochi, Velo: "da comitato interministeriale via libera a progetto per interventi 2016-2020
Il Comitato interministeriale sulla “Terra dei Fuochi”, presieduto dalla Sottosegretaria all’Ambiente, Silvia Velo, ha approvato il progetto...
-

01 Ago 2016
Sospensione immediata dell’impiegabilità in mare dei prodotti “Polysolver” e “Polysolver Panne”
Si comunica che con Decreto direttoriale prot. N° 16485/PNM del 29.07.2016 la Direzione generale per la Protezione della Natura e del Mare ha...
-

01 Ago 2016
Sviluppo sostenibile - Al via la cooperazione tra Italia e Libano
Entra nel vivo la cooperazione tra Italia e Libano in campo ambientale con la prima riunione del Joint Committe che si è tenuta il 28 luglio 2016 a...
-

28 Lug 2016
Cooperazione internazionale: firmato Protocollo di Intesa Ministero dell’Ambiente - AICS
Il 27 luglio 2016 è stato firmato un Protocollo di Intesa tra il Direttore Generale del Ministero dell’Ambiente - DG SVI, Francesco La Camera, e la...
-

25 Lug 2016
Consultazione pubblica della Biosafety Clearing House (BCH) italiana
Avvio della consultazione pubblica per l’emissione deliberata nell’ambiente di OGM per qualsiasi fine diverso dall’immissione sul mercato...
-

25 Lug 2016
Progetto LIFE+ del mese di luglio 2016: GREEN SINKS
PROGETTO LIFE+ GREEN SINKS (DELTA S.r.l.)
“Produzione di lavelli compositi a basso impatto ambientale con materie prime riciclate in sostituzione...
-

22 Lug 2016
Protocollo di Montreal: ridurre l’uso degli idrofluorocarburi è l’impegno della Climate and Clean Air Coalition
Un importante impegno è stato raggiunto ieri dall’Assemblea Esecutiva della Climate and Clean Air Coalition (CCAC) in corso a Vienna, a margine...
-

21 Lug 2016
Ambiente,Velo: "a New York primo appuntamento per attuazione agenda Sviluppo Sostenibile 2030
"Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, cambiamenti climatici e cooperazione a favore delle categorie più deboli ed emarginate. Sono questi i temi...
-

18 Lug 2016
Acqua: minambiente, attivate misure per governance più semplice ed efficiente
Direttore Checcucci a Stati Generali Green Economy ricorda novità su gestione idrica: riforma autorità di distretto, dpcm su tariffa sociale e...
-

18 Lug 2016
Nomina del comitato di esperti previsto dall'art. 1 del decreto legge 9 giugno 2016
Nomina del comitato di esperti previsto dall'art. 1 del decreto legge 9 giugno 2016
Decreto del 18 luglio 2016 di nomina del comitato di...
-

18 Lug 2016
La cooperazione internazionale in campo ambientale più agile e trasparente con la Cassa depositi e prestiti
Il Ministero dell’Ambiente e la Cassa depositi e prestiti hanno sottoscritto lo scorso 15 luglio un accordo di durata quinquennale per la gestione...
-

15 Lug 2016
Consultazione pubblica per la valutazione intermedia del programma LIFE
Periodo di consultazione: dal 17.06.2016 al 09.09.2016
La Commissione europea (CE) ha di recente lanciato una consultazione pubblica per la...
-

13 Lug 2016
Mare, Velo: "Firmato accordo tra Ministero, regione Sicilia e Aree Marine protette siciliane
Sottosegretario Velo: “Protocollo è straordinaria occasione per la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile delle Aree Marine Protette siciliane...
-

07 Lug 2016
Presentazione Rapporto Nazionale Habitat III – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Roma, 11 luglio 2016
La Conferenza internazionale Habitat III, organizzata da Un-Habitat, l’Agenzia delle Nazioni Unite sugli Insediamenti Umani, si svolgerà a Quito (...
-

07 Lug 2016
I CAMBIAMENTI CLIMATICI RIGUARDANO TUTTI - Indagine tra le aziende italiane
Il Ministero dell'Ambiente in collaborazione con l'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha avviato un'indagine con il...
-

06 Lug 2016
Degani al premio "Vivere a Sprecozero"
“La nostra grande sfida è far coesistere la sostenibilità ambientale con la crescita economica. In un mondo in cui il Capitale naturale e le risorse...
-

06 Lug 2016
Rischio industriale: pubblicate on-line le prime risposte ai quesiti presentati riguardanti l’applicazione del decreto legislativo 105/2015.
Il Ministero dell’Ambiente pubblica sul proprio sito web le risposte ai quesiti presentati dai soggetti interessati in merito all’applicazione del...
-

01 Lug 2016
Degani su risultati Ride Green Giro d'Italia
“Voglio esprimere grande soddisfazione per la buona riuscita del Progetto Ride Green legato al Giro d’Italia che Rcs assieme alla cooperativa Erica...
-

01 Lug 2016
Made Green in Italy - prorogato il termine di scadenza della consultazione pubblica
Il Ministero dell’Ambiente ha avviato una consultazione pubblica aperta a tutti sulla proposta di Regolamento per l’attuazione dello Schema nazionale...
-

30 Giu 2016
Mare: da domani il pattugliamento della flotta antinquinamento nelle aree protette
Il ministro Galletti: “Così contrastiamo le violazioni e tuteliamo la nostra biodiversità”.
Roma, 30 luglio - Partirà domani, dopo otto anni...
-

24 Giu 2016
Film4Climate – Bernardo Bertolucci presidente della giuria internazionale
Connect4Climate lancia il concorso “Film4Climate” aperto ai giovani tra i 14 e i 35 anni di tutto il mondo che invieranno il miglior spot (meno di 1...
-

23 Giu 2016
Simposio Internazionale “Una transizione giusta per la nostra casa comune. Energia, lavoro e sradicamento della povertà"
Roma 23 giugno - Questo il discorso del sottosegretario all’Ambiente Barbara Degani, pronunciato oggi al Cnel
Nel dicembre scorso,...
-

23 Giu 2016
Ambiente, Velo: "Con Comuni Ricicloni economia circolare processo già in atto"
"Quella dei Comuni ricicloni e soprattutto dei comuni Rifiuti free, quelli che oltre ad essere ricicloni, hanno deciso di puntare sulla riduzione del...
-

23 Giu 2016
Selezione Enti attuatori progetti di Servizio Civile Nazionale - Accordo di Programma tra SCN, MATTM e MLPS - Scadenza: 04/07/2016 - Ore 17:00
AVVISO: Linee d’intervento per la realizzazione di progetti di Servizio Civile Nazionale in attuazione dell’Accordo di Programma siglato tra il...
-

22 Giu 2016
Marocco: presto il bando per l’efficientamento energetico dell’ospedale universitario Ibn Rochid di Casablanca
Roma, 22 giugno 2016 - L’Agenzia nazionale per lo sviluppo delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica del Marocco (ADEREE) è in procinto...
-

22 Giu 2016
Ambiente, Velo: "35 milioni per la mobilità sostenibile, a breve il bando per i comuni"
“E’ arrivato il via libera dalle Commissioni Ambiente e Lavori Pubblici del Senato allo schema di decreto attuativo del Collegato Ambientale che...
-

21 Giu 2016
Progetto LIFE+ del mese di giugno 2016: PLASTIK KILLER
PROGETTO LIFE+ PLASTIK KILLER (PAL S.r.l.)
“Metodo innovativo di rimozione di inquinanti plastici per una efficiente produzione di pannelli da...
-

20 Giu 2016
Ambiente, Velo: "qualità dell'aria, economia circolare e accordo di Parigi al centro del consiglio ambiente EU
Ratifica dell’accordo di Parigi, qualità dell’aria, economia circolare. Sono questi i temi principali discussi questa mattina a Lussemburgo nel corso...
-

17 Giu 2016
Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione
Venerdì, 17 Giugno 2016
“Protect Earth. Restore Land. Engage People”
“Proteggere la Terra. Ripristinare il territorio. Coinvolgere le...
-

15 Giu 2016
Ambiente, Velo: "Ddl agenzie strumento efficace che rafforza attività di controllo e di tutela ambiente"
Sottosegretario Velo: “Oggi diamo al sistema uno strumento efficace per potenziare e rendere omogenei i controlli e le attività di prevenzione...
-

14 Giu 2016
Ambiente: ecco Piattaforma Conoscenze; Degani, percorso virtuoso di condivisione
Portale ministero raggruppa ‘best practices’, il sottosegretario: “Progetti di altissimo livello, in ambiente copiare le cose buone aiuta tutti”...
-

13 Giu 2016
Concorso fotografico 2016. Ramoge 40 anni: il mediterraneo nei suoi molteplici aspetti
Per il suo 40° anniversario l'Accordo RAMOGE lancia un concorso fotografico, aperto a tutto!
Dal 1976, l'Accordo RAMOGE costituisce un legame di...
-

13 Giu 2016
Bandi Segretariato Pelagos
In data 13 giugno 2016, sono stati pubblicati i bandi per la selezione del personale del Segretariato permanente dell’ Accordo Pelagos (Segretario...
-

13 Giu 2016
Conferenza Ministeriale Ambiente per l’Europa 'Greener, Cleaner, Smarter'
Si è svolta a Batumi dall’8 al 10 giugno 2016 l'VIII Conferenza Ministeriale 'Ambiente per l’Europa' dal titolo 'Greener, Cleaner, Smarter',...
-

10 Giu 2016
"Made Green in Italy" - Online la consultazione pubblica
Il Ministero dell’Ambiente ha avviato una consultazione pubblica aperta a tutti sulla proposta di Regolamento per l’attuazione dello Schema nazionale...
-

08 Giu 2016
Mare, Velo: "da Governo forte impegno per tutela e salvaguardia del mare"
“Lotta all’erosione costiera, attività di prevenzione, contrasto all’inquinamento, azioni per la salvaguardia dell’ecosistema marino e attuazione...
-

01 Giu 2016
Ambiente, a New York il nostro mare. Val
“Trenta meravigliose fotografie tra zone costiere dei parchi nazionali e delle Aree Marine Protette che mostrano la bellezza del nostro patrimonio...
-

01 Giu 2016
Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile, 30 maggio-5 giugno 2016
E’ iniziata il 30 maggio la Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile (ESDW), l’iniziativa europea dedicata a stimolare e dare visibilità ad...
-

27 Mag 2016
Assemblea Generale Albo Nazionale Gestori Ambientali – Genova, 9-10 giugno 2016
Assemblea Generale
Albo nazionale gestori ambientali
Genova, 9-10 giugno 2016
9 giugno - Sessione riservata
Sala delle Grida -...
-

26 Mag 2016
L’eredità ambientale di Expo Milano 2015 all’Assemblea dell’UNEP a Nairobi
La sottosegretaria Barbara Degani presenta alla comunità internazionale il lavoro per la sostenibilità dei grandi eventi
Ad un anno dall’apertura...
-

26 Mag 2016
On-line il video prodotto dal Progetto CAMP Italy
On-line il video emozionale e promozionale prodotto dal Progetto CAMP Italy, di cui il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del...
-

26 Mag 2016
Conduzione di verifiche inerenti la rilevanza a fini VIA di interventi su installazioni soggette ad AIA statale
Conduzione di verifiche inerenti la rilevanza a fini VIA di interventi su installazioni soggette ad AIA statale per i quali è richiesto aggiornamento...
-

25 Mag 2016
Missione Sistema Italia - Argentina: delegazione italiana dal presidente Macri per rafforzare relazioni bilaterali
Presenti anche rappresentanti del Ministero dell’Ambiente per avviare attività di cooperazione su progetti ambientali
A circa ...
-

23 Mag 2016
Lancio della Piattaforma delle Conoscenze, 14 giugno 2016
Il 14 giugno si terrà, presso l’Auditorium del Ministero, l’evento di lancio della Piattaforma delle conoscenze, il sito web dinamico collegato...
-

20 Mag 2016
Carta di Cortina mercoledì 25 conferenza su stato avanzamento
-

20 Mag 2016
Pubblicato il Call for proposal 2016 di LIFE
E’ stato pubblicato l’Invito a presentare proposte 2016 di LIFE per i progetti tradizionali, integrati, preparatori e di assistenza tecnica ai...
-

19 Mag 2016
Progetto LIFE CarbOnFarm - Conferenza di Medio Termine. Università della Basilicata (Potenza), 26 maggio 2016
Il giorno 26 maggio 2016, presso l’Aula Magna dell’Università della Basilicata (Polo del Francioso, via Nazario Sauro, 85 - Potenza), si svolgerà la...
-

19 Mag 2016
Progetto Life FutureForCoppiceS – Workshop “Gestione sostenibile dei boschi cedui nel sud Europa: indicazioni per il futuro dall’eredità di prove sperimentali”. Arezzo, 25 maggio 2016
Si svolgerà ad Arezzo mercoledì 25 maggio dalle ore 9:30 alle ore 17:00, presso la sede del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’ analisi dell...
-

17 Mag 2016
22 giugno 2016 Writers Workshop per proponenti LIFE
Il prossimo 22 giugno il Punto di Contatto Nazionale di LIFE organizzerà in collaborazione con l’Università di Roma La Sapienza un seminario di...
-

16 Mag 2016
Convegno "I Comitati Unici di Garanzia: da adempimento a investimento". Roma, 25 maggio 2016
Il prossimo 25 maggio 2016, nell’ambito di Forum PA 2016, si svolgerà un convegno organizzato dal Forum dei Comitati Unici di Garanzia (CUG) delle PA...
-

13 Mag 2016
Concorso fotografico per i 40 anni dell’accordo Ramoge
Scade il 30 giugno il termine per partecipare al concorso fotografico “40 anni Ramoge – Il Mediterraneo nei suoi molteplici aspetti”, aperto a tutti...
-

12 Mag 2016
Suolo, Velo: "Con legge stop a consumo entro 2050"
Sottosegretario all’Ambiente: “Legge è priorità per tutela ambiente, ma anche occasione di sviluppo per edilizia sostenibile”
“Via libera dalla...
-

11 Mag 2016
Sottosegretario Silvia Velo visita comando Carabinieri Tutela Ambientale
VELO: “STRAORDINARIO PRESIDIO DI LEGALITA’ E CONTRASTO A ECOMAFIE”
Questa mattina il Sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo, ha visitato il...
-

11 Mag 2016
Degani su Pfas: il Governo passa ai fatti
“Come avevo preannunciato nei giorni scorsi siamo passati ai fatti: non solo le risorse e gli impegni con il territorio verranno mantenuti ma abbiamo...
-

11 Mag 2016
Progetto LIFE+ del mese di maggio 2016: LIFE+ ALTA MURGIA
Progetto LIFE+ ALTA MURGIA (CNR –ISPA/ISTITUTO DI SCIENZE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI )
“Controllo ed eradicazione delle specie vegetale esotica...
-

11 Mag 2016
13 maggio conferenza finale del progetto Life+ ManFor CB.D.
Si terrà venerdì 13 maggio, presso l’aula convegni del CNR a Roma, la giornata conclusiva di presentazione dei risultati del progetto Life+ ManFor CB...
-

11 Mag 2016
Conferenza finale progetto LIFE+ “Crops for better soil”. Madrid, 18-19 maggio 2016
Nei giorni 18 e 19 maggio 2016 a Madrid, presso il Salón de Actos del Ministero dell’Agricoltura, dell’Alimentazione e dell’Ambiente spagnolo (Paseo...
-

03 Mag 2016
Progetto LIFE+ CLEAN-ROADS – Workshop finale. Trento, 26 maggio 2016
I partner di LIFE+ CLEAN-ROADS (http://clean-roads.eu/) “Addressing the environmental impact of salt use on the roads” organizzano per il giorno 26...
-

02 Mag 2016
Aperta l’adesione alla Settimana Europea della Mobilità 2016
È attiva, sul sito internet http://www.mobilityweek.eu/, la procedura di adesione alla prossima edizione della Settimana Europea della Mobilità....
-

28 Apr 2016
Efficienza energetica, incontro Italia-Turchia
Visita studio della delegazione del Ministero dell’Ambiente della Turchia
ROMA (28 APRILE) - Efficienza energetica e politiche per il contrasto ai...
-

27 Apr 2016
Esiti del Convegno “Il Protocollo di Nagoya e le risorse genetiche: accesso, utilizzo e ripartizione dei benefici”
Padova, Giardino botanico, 30-31 marzo 2016
Il 30 e 31 marzo si sono svolte a Padova, presso la sede storica del Giardino Botanico dell’Università...
-

26 Apr 2016
Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile (ESDW), 30 maggio-5 giugno 2016
Dal 30 maggio al 5 giugno 2016 avrà luogo la Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile (ESDW), l’iniziativa europea dedicata a stimolare e dare...
-

26 Apr 2016
Gestione dell’Erosione costiera: linee guida nazionali e primi risultati
“Gestione dell'erosione costiera: linee guida nazionali e primi risultati”. E’ questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 29 aprile presso...
-

21 Apr 2016
Cooperazione Italia-Cina: sottosegretario Degani a inaugurazione fiera di Shangai. Firmato memorandum di collaborazione scientifica con l’Università Tongji.
Degani: “Importante passo in avanti per valorizzare una condivisione di saperi in campo ambientale che va avanti da oltre dieci anni”
Roma...
-

21 Apr 2016
Fondo Kyoto per le Scuole: Riaperto lo sportello per la presentazione delle domande
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale odierna il Comunicato di riapertura dello Sportello per la presentazione delle domande a valere sul Fondo...
-

19 Apr 2016
Geoportale in Comune: Al via il Progetto pilota di raccolta e omologazione dei dati territoriali nei 121 Comuni dell’Area metropolitana di Roma
Roma, 19 apr. – Al via il Progetto Pilota “Geoportale in Comune”, reso operativo dalla Direzione Generale per la Salvaguardia del Territorio e delle...
-

19 Apr 2016
Scuola, Velo: "con Fondo Kyoto 250 milioni per efficientamento energetico edifici scolastici
“250 milioni di euro di finanziamenti a tasso agevolato per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico sugli immobili pubblici...
-

14 Apr 2016
Sottosegretario Degani incontra il sottosegretario serbo all’Ambiente Stana Bozovic per rafforzare la cooperazione ambientale bilaterale Italia – Serbia
Roma, 13 apr - Il sottosegretario all’Ambiente Barbara Degani ha incontrato oggi al Ministero il sottosegretario serbo all’Ambiente Stana Bozovic...
-

14 Apr 2016
Presentazione MUD 2016
Sulla Gazzetta Ufficiale del 28 dicembre 2015 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2015“...
-

13 Apr 2016
Seminario scientifico di Life Weeenmodels. Reggio Emilia, Sala del Tecnopolo - UNIMORE , 20 aprile 2016
Il giorno 20 aprile 2016, presso la Sala del Tecnopolo dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - UNIMORE (Piazzale Europa, 1 Reggio...
-

13 Apr 2016
Vinitaly 2016 - Tre nuove aziende ottengono la certificazione VIVA
Tre nuove aziende potranno apporre sulla propria bottiglia l'etichetta VIVA, promossa dal Ministero dell'Ambiente per la sostenibilità della...
-

13 Apr 2016
Progetto LIFE+ del mese di aprile: CSMON-LIFE
Progetto CSMON-LIFE (Università degli Studi di Trieste)
“Un approccio di Citizen Science al monitoraggio della biodiversità per la soluzione delle...
-

12 Apr 2016
Strategia marina, Velo: "al via corsi di formazione per operatori impegnati in monitoraggio mare"
Sottosegretario Silvia Velo: “E’ l’operazione formativa più importante mai messa in campo per quanto riguarda la protezione ambientale del mare...
-

11 Apr 2016
Progetto CSMON-LIFE “BioBlitz Primavera 2016” - Bioparco e Museo di Zoologia, Roma, 17 aprile 2016
Il giorno 17 aprile 2016 si svolgerà a Roma l’evento “BioBlitz Primavera 2016”, organizzato nell’ambito di CSMON-LIFE (Citizen Science MONitoring),...
-

11 Apr 2016
La corsa rosa diventa... Ride Green
Presentato a Milano il progetto del Giro d'Italia eco-sostenibile, promosso da Rcs Sport in collaborazione con Erica e Otto partener del settore...
-

11 Apr 2016
Strategia marina, domani presentazione dei corsi di formazione per gli operatori impegnati nelle attività di monitoraggio del mare
Domani, alle ore 11.00 presso la sala stampa del Ministero dell’Ambiente, il Sottosegretario Silvia Velo presenta il piano di formazione, messo a...
-

11 Apr 2016
Il MATTM Partner del Progetto Europeo TECUM finalizzato ad affrontare la criminalità ambientale attraverso metodologie standardizzate
Ha preso il via il progetto europeo sui crimini ambientali TECUM (Tackling Environmental Crimes through standardized approach Methodologies),...
-

08 Apr 2016
Il Progetto VIVA torna al Vinitaly 2016
Il Progetto VIVA torna al Vinitaly 2016
Cresce il numero delle aziende che appongono l’etichetta
del Ministero dell’Ambiente per la sostenibilità...
-

08 Apr 2016
Convegno finale del progetto LIFE LEOPOLDIA - Gela, Palazzo Ducale, 29-30 aprile 2016
Il 29 e 30 Aprile 2016 si terrà a Gela, presso il Palazzo Ducale, il Convegno finale del progetto LIFE LEOPOLDIA (LIFE11 NAT/IT/000232 ), dal titolo...
-

06 Apr 2016
Erosione coste, Velo: "Firmato protocollo tra Ministero e Regioni, al via tavolo nazionale per il contrasto erosione"
Difesa delle coste, tutela dell’economia costiera e consolidamento dei rapporti inter-istituzionali: sono questi gli obiettivi del percorso che il...
-

06 Apr 2016
Fondo Kyoto per le scuole: emessi i primi provvedimenti di ammissione
Sono stati emanati i primi 68 provvedimenti di ammissione ai finanziamenti a valere sul Fondo Kyoto per l’efficientamento energetico degli edifici...
-

05 Apr 2016
Mare, Velo:"a Genova per 40 anni accordo Ramoge, intesa per tutela acque da inquinamento"
"Questa mattina il Sottosegretario all'Ambiente, Silvia Velo, si è recata a Genova in occasione dell'inaugurazione della mostra sui 40 anni di...
-

01 Apr 2016
Rischio industriale: on-line dal 15 aprile il nuovo servizio web per l’invio delle notifiche degli stabilimenti “Seveso”
In attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 13 comma 5 del D.lgs.105/2015, è attivo, dal 15 aprile 2016, l’applicativo web “SEVESO III.0 -...
-

31 Mar 2016
Clima, Velo: "con ok ad accordi ambientali, Italia in prima fila contro cambiamenti"
“Con l’ok della Camera alla proposta di legge di ratifica degli accordi ambientali, tra cui l’emendamento di Doha al Protocollo di Kyoto alla...
-

22 Mar 2016
Cooperazione, sottosegretario Velo incontra ministro degli Esteri della Repubblica delle Maldive
Il Sottosegretario all'Ambiente Silvia Velo ha incontrato, questa mattina, il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica delle Maldive, l'on Dunya...
-

21 Mar 2016
Progetto LIFE+ del mese marzo: CAR WASTE
Il progetto del mese di Marzo è LIFE CAR WASTE (LIFE13 ENV/IT/000185) “Un nuovo ed efficiente processo di smistamento di ELV post-triturazione per...
-

21 Mar 2016
Convegno “Il Protocollo di Nagoya e le risorse genetiche: accesso, utilizzo e ripartizione dei benefici”
Padova, Giardino botanico, 30-31 marzo 2016
L’entrata in vigore nel 2014 del Protocollo di Nagoya sull’accesso alle risorse genetiche e l’...
-

17 Mar 2016
Dissesto: Minambiente, supporto Invitalia alle Regioni sugli appalti
Invitalia fornirà, su richiesta, un supporto tecnico-operativo alle Regioni negli appalti per le opere sul dissesto idrogeologico.
La...
-

16 Mar 2016
DEC DVA/86/2016 del 15/03/2016 – Definizione della modulistica da compilare per la presentazione della domanda di AIA di competenza statale
DEC DVA/86/2016 del 15/03/2016 – Definizione della modulistica da compilare per la presentazione della domanda di AIA di competenza statale, con...
-

15 Mar 2016
Sviluppo sostenibile - Consultazione pubblica della Commissione europea sulle informazioni non finanziarie delle imprese
Il ruolo delle imprese private è decisivo per raggiungere i 17 obiettivi globali dello sviluppo sostenibile e attuare l’accordo di Parigi sul clima....
-

09 Mar 2016
MARE, VELO: “SU DRAGAGGI FATTO GRANDE LAVORO DI SEMPLIFICAZIONE. CON NORME PIU' CHIARE, MAGGIORE TUTELA AMBIENTE”
“Sui dragaggi abbiamo fatto un lavoro lungo e complesso che ha portato a una semplificazione normativa senza precedenti salvaguardando i principi di...
-

08 Mar 2016
Presentazione della Campagna "NON MI RIFIUTO"
Sarà presentata giovedì 10 marzo a Roma alle ore 10.30, presso la Casa del Cinema di Villa Borghese “Non mi rifiuto” la prima campagna di educazione...
-

08 Mar 2016
Nella giornata internazionale della donna, il Forum dei Comitati unici di garanzia desidera rivolgere a tutte le colleghe un saluto e un invito alla solidarietà femminile
L’8 marzo non deve essere solo una ricorrenza annuale ma un momento di riflessione generale sulla figura delle donne e sulla loro centralità nella...
-

03 Mar 2016
Acqua: Approvati al Minambiente i nuovi Piani di gestione delle acque e del rischio alluvione
Degani: “Con l’approvazione dei Piani di bacino passiamo dalle parole ai fatti”
Roma, 3 mar – Oggi sono stati definitivamente approvati i Piani di...
-

26 Feb 2016
L'educazione ambientale è petalosa...
IL SOTTOSEGRETARIO DEGANI INCONTRA IL PICCOLO MATTEO A FERRARA
Geniale. Sia il neologismo che il comportamento dell'insegnante». Parola di...
-

23 Feb 2016
Ambiente, Velo: "Italia paese leader in economia circolare, grazie anche a Green public procurement"
“L’economia circolare, di cui il nostro Paese è leader, si basa sullo sviluppo del riuso e riciclaggio di materiali e prodotti, riducendo cosi il...
-

22 Feb 2016
Progetto GESTIRE. Il Convegno Finale
Si terrà a Milano c/o Palazzo Città di Lombardia il 24 febbraio prossimo, il convegno finale del progetto LIFE Gestire che sarà l'occasione per...
-

18 Feb 2016
Life+ Leopoldia, al via terzo e ultimo corso di formazione
Dal 25 febbraio al 17 marzo si terrà a Gela, il terzo e ultimo corso di formazione del progetto Life+Leopoldia, dal titolo “La sostenibilità nel...
-

17 Feb 2016
Progetto LIFE+ del mese febbraio: PERSUADED
Il progetto del mese di febbraio è LIFE PERSUADED (LIFE13 ENV/IT/000482) “Biomonitoraggio di ftalati e bisfenolo A in coppie madre-bambino...
-

17 Feb 2016
A scuola con Airpack è tutta un altra aria
Su una classe di 30 alunni, 3 soffrono di asma. Su 10 bambini, quasi la meta’ soffre di allergie
Su oltre 900 bambini tra i 10 e 13 anni delle...
-

16 Feb 2016
Bonifiche, Velo: "con governo cambio di passo, più semplificazioni per superamento inefficienze"
“Sulle attività di bonifica dei Siti di Interesse Nazionale il Ministero dell’Ambiente ha fatto notevoli passi in avanti negli ultimi mesi cambiando...
-

15 Feb 2016
Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile, 30 maggio-5 giugno 2016
Dal 30 maggio al 5 giugno 2016 avrà luogo la Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile (ESDW), l’iniziativa europea dedicata a stimolare e dare...
-

12 Feb 2016
Barbara Degani al convegno di presentazione del kit didattico multimediale ‘Air Pack’
Promuovere un ambiente salubre negli edifici scolastici grazie al coinvolgimento di insegnanti e bambini. E’ questo l’obiettivo del Convegno ‘...
-

10 Feb 2016
UNEP, kick-off meeting del Dialogo Nazionale sulla Finanza Sostenibile
Lunedì 8 Febbraio 2016, al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, si è tenuto il kick-off meeting del National Dialogue on...
-

04 Feb 2016
Spreco alimentare: al via la sesta campagna europea di sensibilizzazione
Domani la terza giornata nazionale di prevenzione dello spreco
ROMA - Lo spreco alimentare sul pianeta costa ogni anno 1.000 miliardi...
-

03 Feb 2016
VIVA Sustainable Wine: quattro giorni di formazione sulla sostenibilità della vitivinicoltura
I produttori di vino a scuola di sostenibilità, grazie al progetto del Ministero dell’Ambiente per migliorare le prestazioni ambientali del settore...
-

02 Feb 2016
Convegno - Il ruolo del GPP per le strategie di politica ambientale
Il giorno 23 febbraio 2016 dalle ore 9.00 alle ore 14.00, presso la Sala Auditorium del Ministero dell’Ambiente, sita in Roma - Via Colombo...
-

25 Gen 2016
Ambiente: ecco bando per progetti servizio civile nazionale
Sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato pubblicato il Bando...
-

19 Gen 2016
Controdeduzioni del Ministero dell’ambiente alle osservazioni della consultazione pubblica sullo schema di regolamento terre e rocce da scavo, ai sensi dell’articolo 8, comma 3 bis, d.l. n.133 del 2014
L’articolo 8 del decreto legge 12 settembre 2014, n. 133, prevede l’adozione di un decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del...
-

15 Gen 2016
Consultazione pubblica per piano Triennale di prevenzione della corruzione 2016/2018
Avviso pubblico per acquisire proposte e/o osservazioni sul Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2016-2018.
Maggiori informazioni...
-

13 Gen 2016
Il 20 gennaio un ciclo di conferenze sulle applicazioni professionali dei droni e sul telerilevamento.
Droni e telerilevamento - Alla ‘Roma Drone Conference’ un ciclo di conferenze sulle applicazioni professionali dei droni, con il patrocinio del...
-

12 Gen 2016
Giannutri, Velo: "ministero Ambiente finanzia progetto di valorizzazione area archeologica dell'isola
Videosorveglianza della Villa Romana, adeguamento e messa in sicurezza della viabilità e dei siti lungo i percorsi delle visite e maggiori servizi...
-

12 Gen 2016
Progetto LIFE+ del mese gennaio: LIFE RII
RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI RII APPARTENENTI ALLA FASCIA PEDEMONTANA DELL’EMILIA ROMAGNA” (LIFE11 ENV/IT/000243) della...
-

08 Gen 2016
Verso una strategia italiana per l’Artico
Pubblicata, per la prima volta nel nostro Paese, la Strategia italiana per l’Artico. Il documento - redatto grazie al contributo del Ministero...
-

30 Dic 2015
Ambiente: Degani su Art.35 sblocca Italia
"Lo schema di decreto attuativo dell’art.35 dello Sblocca Italia non prevede nuovi inceneritori in Veneto. Il decreto è un provvedimento che, nel...
-

29 Dic 2015
Direttiva per disciplinare la conduzione dei procedimenti AIA
DEC MIN/274/2015 del 16/12/2015 - Direttiva per disciplinare la conduzione dei procedimenti AIA
Scarica il documento
...
-

28 Dic 2015
Lettera di Galletti a Presidenti Regioni e Province autonome, "VAS strumento importante per strategie di sviluppo sostenibile"
Nel corso di quest’anno il Ministero dell’Ambiente ha avviato una forte opera di sensibilizzazione per l’applicazione della Valutazione Ambientale...
-

18 Dic 2015
Consultazione pubblica sull’aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e del Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità
Avviso pubblico per acquisire proposte e/o osservazioni sul Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2015-2017.
Il Ministero dell’...
-

18 Dic 2015
Mobilità condivisa: prima riunione al minambiente dell'osservatorio nazionale
Per la prima volta allo stesso tavolo operatori, istituzioni e mondo della ricerca
Roma, 18 dic - Prima riunione operativa, ieri al ministero dell’...
-

11 Dic 2015
Progetto LIFE+ del mese dicembre: FIBERS
Il mese di dicembre è dedicato al progetto LIFE+ FIBERS: FIBERS INNOVATIVE BURNING AND REUSE BY SHS (Self-propagating High temperature Synthesis)...
-

30 Ott 2015
PON-GAS, concluso il workshop di Reggio Calabria sulla riqualificazione fluviale
Ampio interesse e partecipazione per il Workshop “PON GAS Ambiente” sulla riqualificazione fluviale in ambito mediterraneo
Si è tenuto a Reggio...
-

28 Ott 2015
Progetto “PON GAS Ambiente”, Azione 7.A Workshop: “Riqualificare i corsi d’acqua nella regione mediterranea. Ispirazione dalle buone pratiche – impegno per le sfide correnti” - Reggio Calabria, 29 ottobre 2015
Il 29 ottobre 2015 si svolgerà a Reggio Calabria il Convegno “Riqualificare i corsi d’acqua nella regione mediterranea. Ispirazione dalle buone...
-

17 Ott 2015
Poi energia: a Expo una selezione dei progetti di efficientamento energetico
Conclusa a Expo la summer school del ministero dell'Ambiente
Una selezione dei progetti di efficientamento energetico di edifici comunali, storici,...
-

15 Ott 2015
PON GAS: a Siracusa la conferenza sull'impronta ambientale e i flussi di energia
Il 22 e 23 ottobre al Castello Maniace
Si svolgerà a Siracusa il 22 e 23 ottobre, nell’ambito del Progetto “PON GAS Ambiente”,...
-

03 Ago 2015
Progetto LIFE+ del mese agosto: EcoLife
Il mese di Agosto è dedicato a EcoLife "Ecological Lifestyles for CO2 Reduction", il progetto che intende trasferire le conoscenze e le esperienze...
-

11 Feb 2015
Conferenza PON GAS Ambiente - Roma, 24 marzo 2015
Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema FSE 2007-2013
Il 24 marzo 2015 si terrà a Roma, presso il Ministero dell’Ambiente e...
-

25 Nov 2014
Efficienza energetica e fonti rinnovabili: si conclude a Napoli il workshop
Al termine di un’intera mattinata di lavori, presso la sala riunioni della Camera di Commercio, si è conclusa la sessione napoletana del workshop...
-

24 Nov 2014
Efficienza energetica: si conclude la prima giornata di workshop a Napoli
Martedì 25 novembre il secondo appuntamento alla Camera di Commercio
In questa prima giornata di workshop, tappa napoletana nell’...
-

20 Nov 2014
Fonti Rinnovabili: accesso ai fondi e opportunità per imprese, professionisti e amministrazioni pubbliche
Il workshop a Napoli il 24 e 25 novembre
Approda a Napoli il secondo ciclo di workshop organizzati dal ministero dell’Ambiente nelle Regioni...
-
18 Nov 2014
Conclusa a Bari la due giorni di workshop "Efficienza energetica e fonti rinnovabili:una sfida tecnologica e un'opportunità"
Si sono conclusi a Bari, presso la sala del Consiglio della Provincia, i lavori del workshop "Efficienza energetica e fonti rinnovabili: una sfida...
-

31 Ott 2014
Rinnovabili: workshop Minambiente nelle Regioni Obiettivo
Primo appuntamento a Bari il 17 e 18 novembre
Al via lunedì 17 novembre a Bari il secondo ciclo di workshop organizzati dal ministero dell’Ambiente...
-

31 Ott 2014
Al via il 17 novembre la settimana della BioArchitettura e della Domotica con il patrocinio del ministero dell'Ambiente
Clima, ambiente ed energia, rigenerazione urbana, riqualificazione green, ricostruzione sostenibile, progettazione e realizzazione edifici...
-

28 Ott 2014
Workshop Efficienza Energetica: Reggio Calabria 3 e 4 novembre
L’efficienza energetica sarà un obiettivo prioritario per le politiche energetico ambientali nazionali ed europee.
Accelerare sugli investimenti...
-

25 Ott 2014
Workshop Efficienza Energetica: Napoli 27 e 28 ottobre
Finanziamenti e agevolazioni per gli investimenti in efficienza energetica
Finanziamenti e agevolazioni per gli investimenti in efficienza...
-

22 Ott 2014
Secondo workshop sull'efficienza energetica lunedi 27 ottobre a Napoli
Lunedì 27 ottobre a Napoli si terrà il secondo workshop sull'efficenza energetica. Una "due giorni" (27 e 28) di un ciclo di incontri del...
-

20 Giu 2014
Convenzione delle Alpi – Presidenza Italiana
Brescia 23-25 giugno 2014. Camera di Commercio. Tre giorni di incontri tra le delegazioni degli otto Paesi alpini (Monaco, Francia, Italia,...
-

07 Nov 2013
Giornata Nazionale degli Alberi
La Giornata Nazionale degli Alberi, riconosciuta dalla Legge n.10 del 14 gennaio 2013 (norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani), rappresenta l...
-

13 Set 2013
Lunedì 16 settembre inizia la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
Da lunedì 16 a domenica 22 settembre si terrà la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: organizzata dalla Commissione Europea, la XII edizione...
-

06 Set 2013
Progetto LIFE+ del mese di settembre: ST.eR.N.A. "LIFE+ STagni e Recupero Ambientale e Naturalistico di Casaraccio"
Il mese di Settembre è dedicato al progetto LIFE+ ST.eR.N.A. "LIFE+ STagni e Recupero Ambientale e Naturalistico di Casaraccio"...
-

03 Set 2013
Riprendono i Moduli di Sviluppo Competenze del PON GAS 2007/2013 - Azione 7B nelle Regioni Campania e Calabria
Calendario degli incontri in Regione Campania:
10 settembre 2013
11 settembre 2013
17 settembre 2013
18 settembre 2013
24 settembre...
-

20 Ago 2013
Avviso di selezione per profili professionali necessari alla formazione di una commissione di collaudo per la verifica del sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)
Il Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare DG Tutela del Territorio e delle Risorse Idriche con sede in Roma – Via Cristoforo...