Intesa per ridurre l’impatto sul clima di Expo 2015
Un’eredità verde dell’Esposizione universale. Questo il fine dell’intesa per il dopo-evento tra Ministero dell’Ambiente e Expo 2015, siglata il 21 febbraio 2013. Nell’ambito di tale accordo, tra le numerose iniziative in programma, è prevista la messa a punto di metodologie di carbon footprint e neutralizzazione dell’evento Expo 2015. L’attività sarà svolta in collaborazione con il Politecnico di Milano, come previsto dalla convenzione firmata il 24 aprile 2013.
Collaborazione tra CDP e il Ministero dell’ambiente per promuovere iniziative del settore privato a favore dell’ambiente
Un Memorandum d’intesta (MOU) è stato siglato tra il Ministero dell’Ambiente italiano e il CDP, pioniere dell’unico sistema di divulgazione globale per le aziende, atto a comunicare i loro dati di impatto ambientale sui cambiamenti climatici e rivolto agli investitori. Il governo italiano e il CDP mirano ad una collaborazione volta a favorire lo sviluppo sostenibile e la difesa dell’ambiente attraverso la divulgazione volontaria e la misurazione delle performance ambientali nei settori pubblico e privato.