L'ECHA da l'opportunità a chi è interessato di ricevere settimanalmente per posta elettronica un bollettino in cui sono riportati avvisi, comunicati stampa
e aggiornamenti relativi alle diverse attività dell'Agenzia. È possibile iscriversi andando all'indirizzo http://echa.europa.eu/news_en.asp, nella sezione e-news.
ECHA e-news – 30 gennaio 2019 In questo numero: REACH Lo European Union Observatory for Nanomaterials (EUON) conduce ogni anno fino a tre studi con l’obiettivo di migliorare le conoscenze relative ai nanomateriali. Coloro che hanno suggerimenti per i prossimi studi possono inviare le proposte entro il 7 febbraio 2019. È disponibile inoltre un breve questionario per ricevere un feedback dagli utenti sul funzionamento dell’osservatorio. È disponibile una nuova guida pratica su come segnalare i cambiamenti di identità delle figure giuridiche ai sensi dei regolamenti REACH e CLP. La Corte di giustizia europea ha respinto il ricorso presentato dall’impresa DEZA contro la precedente sentenza del Tribunale dell’Unione europea relativa alla sostanza bis(2-ethylhexyl) phthalate (DEHP) (CE 204- 211-0, CAS 117-81-7). Nel 2017 il Tribunale aveva respinto la richiesta della DEZA di annullare la decisione dell'ECHA di identificare il DEHP come interferente endocrino per l'ambiente. L'ECHA ha presentato una proposta di restrizione per particelle di microplastiche che sono intenzionalmente aggiunte alle miscele utilizzate dai consumatori o dagli utilizzatori professionali. Se adottata, la restrizione potrebbe ridurre la quantità di microplastiche rilasciate nell'ambiente nell'UE di circa 400 mila tonnellate in venti anni. Inoltre sono state presentate le proposte di restrizione relative alle sostanze:
Sono state presentate proposte di classificazione ed etichettatura armonizzate per le sostanze:
Intenzioni di presentare proposte di classificazione ed etichettatura armonizzate per le sostanze:
COMMISSIONE DI RICORSO La Commissione di ricorso ha pubblicato la decisione sul caso A-005-2017; il provvedimento riguarda l'obbligo di trasmissione congiunta. La Commissione ha inoltre pubblicato le decisioni sui casi A-023-2018 e A-024-2018 relativi a controversie sulla condivisione dei dati. CONSULTAZIONI PUBBLICHE Consultazioni mirate per due proposte di classificazione ed etichettatura armonizzate:
La scadenza per inviare commenti è l'11 febbraio 2019. Altre consultazioni pubbliche 2 proposte di classificazione ed etichettatura armonizzate con scadenza per inviare osservazioni 8 febbraio, 3 con scadenza 15 febbraio, 1 con scadenza 22 febbraio, 3 con scadenza 1 marzo, 1 con scadenza 8 marzo e 6 con scadenza 22 marzo 2019; OPPORTUNITÀ DI LAVORO LINK UTILI Introduzione al regolamento REACH |
ECHA e-news – 19 settembre 2018
ECHA e-news – 5 settembre 2018
ECHA e-news – 28 febbraio 2018
ECHA e-news – 21 febbraio 2018
ECHA e-news – 13 settembre 2017
ECHA e-news – 6 settembre 2017
ECHA e-news – 22 febbraio 2017
ECHA e-news – 15 febbraio 2017