L’obiettivo generale della - Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials">Sfida sociale 5 [1] è quello di finanziare ricerca e innovazione per accrescere la competitività europea, migliorare il benessere e garantire la sicurezza nell’approvvigionamento delle materie prime. Tale sfida, nel contempo, mira a garantire l’integrità ambientale, la resilienza e la sostenibilità, perseguendo l’obiettivo di mantenere il riscaldamento globale al disotto dei 2 °C.
I principali obiettivi specifici riguardano i seguenti ambiti:
- Raggiungere una società e un’economia resilienti al cambiamento climatico
- Tutela e gestione sostenibile delle risorse e dell’ecosistema
- Approvvigionamento e uso sostenibile delle materie prime
Il budget complessivo del programma Horizon 2020 assegnato alla Sfida sociale 5 è di circa 5.777 milioni di Euro.
Il Programma di lavoro biennale e ogni altra informazione utile, incluse le procedure legali e finanziarie e gli aspetti di project management, sono reperibili sull’apposita pagina del Participant Portal [2] contenente tutti i riferimenti per i partecipanti.
Inoltre, al fine di comprendere le priorità programmatiche della Commissione europea nei settori tematici inerenti la Sfida sociale 5, è possibile consultare le pagine dedicate ad ambiti d’azione specifici delle Direzioni Generali competenti. In particolare, si segnalano i seguenti link:
- Environmental Research and Innovation [3]
- Raw Materials [4]