Pubblicato in Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (http://www.minambiente.it)

Home > Printer-friendly > Esperti dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica visitano l’Italia

Esperti dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica visitano l’Italia

Inviato da illomei.piergiorgio il Lun, 11/28/2016 - 12:12

È cominciata il 21 novembre e durerà due settimane la missione IRRS (Integrated Regulatory Review Service) in Italia degli esperti dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA) dell’ONU, nella quale è coinvolto anche il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Il Sistema italiano di regolamentazione e controllo per la sicurezza nucleare verrà sottoposto alla revisione a fronte degli standard sviluppati dalla IAEA in collaborazione con gli stati membri. La revisione riguarda, in particolare, il ruolo del Governo, i processi autorizzativi, di ispezione e controllo e di gestione delle emergenze nonché i compiti e le funzioni dell’Autorità di regolamentazione competente per la sicurezza nucleare e la radioprotezione che, che nelle more della conclusione del processo istitutivo dell’ISIN, sono attualmente svolti dal Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale dell’ISPRA.

La missione, alla quale si sono già sottoposti la gran parte dei Paesi UE, valuterà tematiche specifiche riferite alle installazioni nucleari, alla gestione dei rifiuti radioattivi ed alle attività di impiego delle sorgenti di radiazioni ionizzanti in genere, con interlocuzioni sia con il Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale dell’ISPRA sia con le Amministrazioni centrali, regionali e locali interessate.

In data 23 novembre 2016 una delegazione di esperti della IAEA che prendono parte alla Missione IRRS è stata ricevuta dal Sottosegretario Barbara Degani negli uffici del Ministero dell’ambiente.

Al termine della missione verrà redatto dalla IAEA un rapporto con eventuali raccomandazioni e suggerimenti che verrà trasmesso alle autorità italiane e successivamente sarà comunicato alla Commissione Europea, in attuazione della Direttiva 2009/71/Euratom che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari.

http://www.isprambiente.gov.it/it/news/missione-201cintegrated-regulatory-review-service201d-irrs-dell2019agenzia-internazionale-per-l2019energia-atomica [1]

Aree 
Energia
Tweet [2]
  • Home
  • Il Ministro
    • Il Ministro
    • Rassegna stampa
    • Galleria Fotografica
    • Galleria Video
  • Ministero
    • I Sottosegretari
    • Uffici diretta collaborazione
    • Segretario generale
    • OIV
    • Segretariato generale
    • Direzioni generali
    • Comitato Unico di Garanzia - C.U.G.
    • Comando Carabinieri tutela Ambiente
    • Reparto Ambientale Marino
    • Comitati e Commissioni
    • Enti ed Organismi Vigilati
    • Statistiche Ambientali
    • Associazioni di Protezione Ambientale (legge 8 luglio 1986, n. 349)
    • Richieste patrocinio ministero
  • Amministrazione Trasparente
    • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell' amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari di emergenza
    • Linee Programmatiche
    • Accordi internazionali
    • Altri contenuti - Corruzione
    • Altri contenuti - Accesso civico
    • Altri contenuti - Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
    • Altri contenuti - Dati ulteriori
  • Ufficio Stampa
    • Ufficio Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Agenda Ministro
    • #COP21 Parigi
    • I nostri eventi semestre UE
    • EXPO 2015
    • Campagne ed Iniziative
  • Ricerca
    • Notizie
    • Comunicati Stampa
    • Biblioteca
    • Normativa
    • Bandi e Avvisi
    • Attività e Progetti
    • Concorsi
  • Argomenti
    • AIA
    • Accordi di collaborazione bilaterale e multilaterale
    • Biodiversità
    • BCH italiana
    • Capitale Naturale
    • Clima
    • CITES
    • Discariche abusive
    • Ecolabel UE, Emas
    • Economia Ambientale
    • Economia Circolare
    • Educazione Ambientale
    • Finanza Sostenibile
    • Formazione Universitaria
    • GPP - Acquisti Verdi
    • Horizon 2020
    • Il negoziato e i trattati internazionali ambientali
    • Ilva – Domanda di AIA di AM InvestCo Italy S.r.l.
    • Impronta Ambientale
    • Inquinamento da mercurio
    • LIFE (2014-2020)
    • Mobilità sostenibile
    • OGM e Biosicurezza
    • PAN-Prodotti fitosanitari
    • Politiche di coesione 2014-2020
    • Rete Natura 2000
    • REACH
    • Resilienza sistemi forestali
    • Rifiuti
    • Rifiuti radioattivi e combustibile nucleare esaurito
    • SISPED
    • Sistri
    • Sorveglianza piattaforme petrolifere
    • Stati Generali dei Consorzi
    • Sviluppo sostenibile e rapporti internazionali
    • VAS e VIA
    • Interventi Integrati Isole Minori
  • Eventi
    • G7 Ambiente 2017
  • Utilità
    • Link
    • Accessibilità
    • Contatti
    • Urp
    • Note legali e informativa privacy
  • Cerca

URL di origine:: http://www.minambiente.it/notizie/esperti-dellagenzia-internazionale-lenergia-atomica-visitano-litalia

Collegamenti:
[1] http://www.isprambiente.gov.it/it/news/missione-201cintegrated-regulatory-review-service201d-irrs-dell2019agenzia-internazionale-per-l2019energia-atomica
[2] http://twitter.com/share