-

15 Gen 2021
Bando per la selezione di esperti IPBES
L’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (IPBES) è una organizzazione intergovernativa...
-

15 Gen 2021
Piombino. Sequestro per attività di cantiere navale non autorizzate
Nell’ ambito di controlli ambientali atte a contrastare il fenomeno inquinamenti e gestioni irregolari di rifiuti i Militari della Guardia Costiera...
-

15 Gen 2021
Un anno di iniziative per preparare insieme gli incontri di Milano: c’è tempo fino al 29 gennaio per entrare nel programma "All4Climate - Italy2021”
Roma, 13 gennaio 2021. - Proseguono le adesioni al calendario degli eventi green per promuovere il 2021 ad anno dell’Ambizione Climatica. «Siate con...
-

15 Gen 2021
Ambiente: Carabinieri Forestali denunciano taglio non autorizzato di un pioppeto nel fiorentino, due denunciati e sanzioni amministrative per 8.000 euro
Firenze, 15 gennaio 2021 - A seguito di segnalazioni da parte di cittadini in merito ad un taglio boschivo sospetto, militari della Stazione...
-

14 Gen 2021
Inquinamento, Operazione ‘Waste Water’: sequestro impianto e terreni contaminati da raffineria nel lametino, 4 misure cautelari
Lamezia Terme, 14 gennaio 2021- Al via l’operazione “Waste Water” con l’esecuzione di misure interdittive nei confronti di 4 soggetti, di cui tre...
-

05 Gen 2021
CNAPI, Morassut "L'Italia chiude definitivamente la stagione del nucleare"
Dopo decenni di attese e rinvii, in Italia si chiude definitivamente la stagione del nucleare e si sanano situazioni precarie e potenzialmente...
-

31 Dic 2020
Mobility management, dal Ministero dell'Ambiente un programma dettagliato per il 2021
Tra le attività in programma il prossimo anno: promozione della ciclabilità, dello sharing, del car pooling, dei veicoli elettrici
Roma, 31...
-

31 Dic 2020
Cites, Brexit: avviso ai portatori di interesse
Accordo di commercio e cooperazione tra l'Unione Europea ed il Regno Unito. Conseguenze sul commercio specie protette di faune e flora...
-

29 Dic 2020
Progetto Life del mese di dicembre 2020, LIFEorchids: “Migliorare lo stato di conservazione di piccole popolazioni a rischio di orchidee spontanee in habitat selezionati nell’Italia nordoccidentale”
LIFEorchids è un progetto italiano, cofinanziato dal Programma LIFE dell’Unione europea, che mira a contrastare l’...
-

29 Dic 2020
Prorogata al 31 gennaio 2021 la scadenza per l'avviso pubblico su sperimentazione sitema di indicatori per la finanza verde
Prorogato al 31 gennaio 2021, il termine per la manifestazione della volontà di aderire all’avviso pubblico per la selezione di istituti di...