Il Mobility management per il personale del Ministero dell’Ambiente
“Il Mobility Management è una pratica che riguarda la promozione della mobilità sostenibile nonché la gestione della domanda di trasporto privato mediante il cambiamento degli atteggiamenti e del comportamento degli utenti.” (definizione della European Platform on Mobility Management)
In Italia il mobility management è stato introdotto con l’articolo 3 del Decreto interministeriale del 27 marzo 1998, "Mobilità sostenibile nelle aree urbane", che ha prescritto l’obbligo per enti pubblici e aziende private di determinate dimensioni di nominare un responsabile della mobilità aziendale e di produrre un Piano degli spostamenti casa-lavoro (PSCL).
Con Decreto Direttoriale DGIPP del 21 luglio 2020, con interpello riservato ai dipendenti del Ministero, è stato nominato l’attuale Mobility manager del MATTM nella persona dell’arch. Felice Cappelluti.
- Il Piano degli Spostamenti Casa Lavoro
Programma di lavoro verso un nuovo PSCL