![]() |
Il Ministero dell’Ambiente ha avviato nel 2011 un intenso programma per la valutazione dell’impronta ambientale dei prodotti/servizi/organizzazioni, che oggi si consolida, in linea con la sperimentazione PEF (Product Environmental Footprint) a livello europeo, come buona pratica di collaborazione pubblico-privato, con il coinvolgimento di oltre 200 soggetti, tra aziende, comuni e università.
L’iniziativa è volta a promuove gli impegni volontari da parte delle imprese sulla valutazione delle performance ambientali e sulla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, che assumono un ruolo sempre più significativo per il rafforzamento delle azioni previste dalle norme e dalle politiche governative nell’ambito del Protocollo di Kyoto e del “Pacchetto Clima-Energia”, nonché nella recente approvazione del pacchetto europeo sull’economia circolare.
È possibile aderire al Programma attraverso la sigla di un accordo volontario con il Ministero dell’Ambiente. Nel 2011 e nel 2013 sono state anche aperte procedure di selezione pubblica. L'obiettivo del Progetto è individuare i migliori criteri di “carbon management” e sostenere l'attuazione di tecnologie a basse emissioni e buone pratiche nei processi di produzione e consumo nell’intero ciclo di vita dei prodotti/servizi. L’iniziativa rappresenta:
- un driver di competitività per il sistema delle aziende italiane che tiene conto dell’importanza dei requisiti “ecologici” dei prodotti nel mercato interno e internazionale,
- uno stimolo per la revisione dei sistemi di gestione dei cicli di produzione e distribuzione,
- un’opportunità per creare una nuova consapevolezza nel consumatore verso scelte più responsabili e comportamenti virtuosi.
- "Made Green in Italy"
- Il programma di accordi volontari
- Il bando pubblico 2011
- Il bando pubblico 2013
- Il Programma VIVA “La Sostenibilità nella Vitivinicoltura in Italia”
- Sostenibilità dei grandi eventi: il caso Expo 2015
- Collaborazioni
- Comunicati stampa: le firme degli accordi volontari con le imprese italiane
- Linee guida per la comunicazione
- Iniziative e materiali utili
- Contatti
Presentazione video del Programma per la valutazione dell'Impronta Ambientale