Pubblicato in Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (https://www.minambiente.it)

Home > Printer-friendly > Printer-friendly > AVVISO PUBBLICO per la costituzione di una short list di esperti per una posizione di “International Expert (L3)” presso UNIDO

AVVISO PUBBLICO per la costituzione di una short list di esperti per una posizione di “International Expert (L3)” presso UNIDO

Inviato da truffa.laura il Mer, 04/03/2019 - 11:26

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER UNA POSIZIONE DI “INTERNATIONAL EXPERT” (L3) PRESSO UNIDO

Nel quadro dell’Accordo (Trust Fund Agreement) che il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) ha firmato in data 1 aprile 2019 con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO), per il finanziamento del progetto denominato “Fostering international partnerships between companies end/or institutions operating in energy and environment sectors”, il cui obiettivo è accrescere e rafforzare la competitività delle piccole e medie imprese e delle industrie locali dei Paesi target individuati per il biennio 2019-2020, in conformità degli impegni assunti alla COP 21, UNIDO prevede il reclutamento di un esperto per la posizione di:
                    - N. 1 “International Expert L3” (contratto biennale, sede di lavoro Vienna, Austria - Uffici Centrali UNIDO).

La Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile, per il Danno Ambientale e per i Rapporti con l’Unione Europea e gli Organismi Internazionali (DG SVI) pubblica un avviso per la creazione di una short list di esperti per la suddetta posizione.

I Curricula Vitae, inoltrati dai partecipanti all’avviso in interesse, saranno oggetto di un’attività istruttoria e valutativa di competenza della DG SVI, ad esito della quale verrà stilato un elenco dei partecipanti in base al punteggio attribuito in sede della predetta attività valutativa. Successivamente la DG SVI invia i nominativi, con i relativi curricula, dei partecipanti alla selezione qualificatisi nelle prime tre posizioni del suddetto elenco all’UNIDO.

Quest’ultimo, con riferimento ai tre nominativi comunicati dal MATTM, provvede in esercizio della autonomia discrezionale, nel rispetto delle proprie regole e procedure, all’individuazione della figura di un esperto in interesse.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata secondo il modello allegato e attraverso le modalità indicate nell’avviso.

La scadenza per la presentazione della domanda è improrogabilmente mercoledì 17 aprile 2019, alle ore 12.00 (ora italiana).

L’esito della presente procedura sarà disponibile sul sito del MATTM (www.minambiente.it [1]) alla sezione “Bandi e Avvisi”.

Si specifica che la costituzione della short list non intende porre in essere alcuna procedura concorsuale. L'inserimento nella short list non comporta alcun diritto o aspettativa ad ottenere un incarico professionale presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare ed è finalizzata esclusivamente ad individuare i profili professionali da sottoporre alla valutazione di UNIDO per la selezione finale di competenza.

  • Avviso [2]
  • Modello di presentazione della domanda [3]

Determina di nomina della Commissione di Valutazione  [4]

 

 

 

Direzioni 
Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, per il danno ambientale e per i rapporti con l'Unione europea e gli organismi internazionali (SVI)
Stato 
Aperto
Data Decorrenza 
Mercoledì, Aprile 3, 2019 - 11:15
Tweet [5]
  • Home
  • Il Ministro
    • Il Ministro
    • Rassegna stampa
    • Galleria Video
  • Ministero
    • Competenze
    • I Sottosegretari
    • Uffici diretta collaborazione
    • Segretario generale
    • OIV
    • Segretariato generale
    • U.R.P.
    • Direzioni generali
    • UCB
    • Comitato Unico di Garanzia - C.U.G.
    • Comando Carabinieri tutela Ambiente
    • Reparto Ambientale Marino
    • Comitati e Commissioni
    • Enti ed Organismi Vigilati
    • Statistiche Ambientali
    • Associazioni di Protezione Ambientale (art. 13 legge 8 luglio 1986, n. 349)
    • Autorità NIS
    • Richieste patrocinio ministero
  • Amministrazione Trasparente
    • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell' amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari di emergenza
    • Linee Programmatiche
    • Accordi internazionali
    • Altri contenuti
    • Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
    • Altri contenuti - Accesso civico
    • Altri contenuti - Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
    • Altri contenuti - Privacy
    • Agenda trasparente
  • Ufficio Stampa
    • Ufficio Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Agenda Ministro
    • Campagne ed Iniziative
  • Ricerca
    • Notizie
    • Comunicati Stampa
    • Biblioteca
    • Normativa
    • Bandi e Avvisi
    • Attività e Progetti
    • Concorsi
  • Argomenti
    • AIA
    • Accordi di collaborazione bilaterale e multilaterale
    • Biodiversità
    • BCH italiana
    • Capitale Naturale
    • Clima
    • CITES
    • Consultazione economia circolare
    • Discariche abusive
    • Ecolabel UE, Emas
    • Economia Ambientale
    • Economia Circolare
    • Educazione Ambientale
    • Finanza Sostenibile
    • Formazione Universitaria
    • Giardini zoologici
    • GPP - Acquisti Verdi
    • Horizon 2020
    • Il negoziato e i trattati internazionali ambientali
    • Ilva – Domanda di AIA di AM InvestCo Italy S.r.l.
    • Impronta Ambientale
    • Inquinamento da mercurio
    • LIFE (2014-2020)
    • Mobilità sostenibile
    • OGM e Biosicurezza
    • PAN-Prodotti fitosanitari
    • Politiche di coesione 2014-2020
    • POA-Piano Operativo Ambiente
    • Rete Natura 2000
    • REACH e sostanze chimiche
    • Resilienza sistemi forestali
    • Rifiuti
    • Rifiuti radioattivi e combustibile nucleare esaurito
    • SISPED
    • Sistri
    • Sorveglianza piattaforme petrolifere
    • Stati Generali dei Consorzi
    • Sviluppo sostenibile e rapporti internazionali
    • VAS e VIA
    • Interventi Integrati Isole Minori
    • Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti
  • Eventi
    • Ecomondo 2018
    • G7 Ambiente 2017
  • Utilità
    • Link
    • Accessibilità
    • Contatti
    • Note legali e informativa privacy
  • Cerca

URL di origine:: https://www.minambiente.it/bandi/avviso-pubblico-la-costituzione-di-una-short-list-di-esperti-una-posizione-di-international

Collegamenti:
[1] http://www.minambiente.it
[2] https://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio/bandi/avviso_international_expert_l3_unido_03042019.pdf
[3] https://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio/bandi/modello_presentazione_domanda_international_expert_l3_unido_03042019.pdf
[4] https://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio/bandi/determina_nomina_prot_252_20_05_2019_international_expert_l3_unido_03042019.pdf
[5] http://twitter.com/share