Pubblicato in Ministero della Transizione Ecologica (https://www.minambiente.it)

Home > Printer-friendly > Printer-friendly > Campagna #IoSonoMare – Il CoNISMa dedica il “Premio Eugenio Fresi” alla migliore tesi realizzata con i dati del monitoraggio marino. Micillo “Valorizziamo la conoscenza a beneficio del mare e dei cittadini”

Campagna #IoSonoMare – Il CoNISMa dedica il “Premio Eugenio Fresi” alla migliore tesi realizzata con i dati del monitoraggio marino. Micillo “Valorizziamo la conoscenza a beneficio del mare e dei cittadini”

Inviato da illomei.piergiorgio il Ven, 06/14/2019 - 12:02
Roma, 14 giugno - All’interno della campagna #IoSonoMare, promossa dal Sottosegretario Salvatore Micillo con il Ministero dell’Ambiente e ISPRA-SNPA per dare più enfasi ai temi del mare e quanto lo Stato fa costantemente per tutelarlo, il CoNISMa (Consorzio Nazionale Interuniversitario Per Le Scienze Del Mare) di concerto con il Ministero, ha istituito un premio di tremila euro per i giovani neolaureati le cui tesi si sono distinte nelle tematiche della “Marine Strategy”.
“Il mio impegno è fare in modo che i risultati delle attività di monitoraggio marino, coordinate e finanziate costantemente dal Ministero dell’Ambiente, vengano diffusi per poter essere utilizzati a beneficio del mare e dei cittadini”ha dichiarato il sottosegretario Micillo, con deleghe alla tutela del mare e all’educazione ambientale. “La Campagna #IoSonoMare – “Conoscere per tutelare” risponde all’urgenza, alla necessità e al dovere istituzionale di diffondere e valorizzare l’enorme quantità di informazioni ambientali, frutto del continuo lavoro del Ministero e degli organismi tecnici. È un sapere che va valorizzato, impiegato per sensibilizzare, migliorare e aprire nuovi scenari nella salvaguardia degli ecosistemi marini. Per questo abbiamo pensato di dare un premio agli studenti che consegnano le migliori tesi utilizzando questo grande patrimonio di conoscenze.” ha spiegato.
Il premio, presentato a Livorno al 50° Congresso della Società Italiana di Biologia Marina SIBM, è stato dedicato alla memoria del prof. Eugenio Fresi, ordinario di Ecologia nell’Università di Roma “Tor Vergata”, che fu membro del Consiglio Direttivo del CoNISMa e collaborò attivamente con il Ministero dell’Ambiente per la realizzazione del Programma Nazionale di Monitoraggio marino-costiero tra 1996 ed il 2009, con la collaborazione del mondo della ricerca, degli Istituti tecnici di riferimento e dei laboratori periferici. Una grande esperienza tecnico-scientifica ed organizzativa poi confluita nei Programmi di monitoraggio marino definiti dal DM 11/2/2015 ai sensi dell’art.11 del D.lgs. n. 190/2010, recependo la Direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino, comunemente chiamata “Marine Strategy”.
I candidati dovranno presentare domanda di partecipazione entro il 31/07/2020, compilando in ogni sua parte l’apposito modulo che sarà disponibile sul sito del CoNISMa a partire dal 1 luglio 2019.
Il bando è già scaricabile alla pagina http://www.conisma.it/it/prima-edizione-del-premio-fresi/ [1]
Aree 
Acqua
Territorio
Tweet [2]
  • Home
  • Il Ministro
    • Il Ministro
    • Rassegna stampa
    • Galleria Fotografica
    • Galleria Video
  • Ministero
    • Competenze
    • Sottosegretari
    • Uffici diretta collaborazione
    • OIV
    • Potere sostitutivo
    • U.R.P.
    • U.C.B.
    • Comitato Unico di Garanzia - CUG
    • Comando Carabinieri tutela Ambiente
    • Reparto Ambientale Marino
    • Comitati e Commissioni
    • Statistiche Ambientali
    • Associazioni di Protezione Ambientale (art. 13 legge 8 luglio 1986, n. 349)
    • Autorità NIS
    • Mobility Manager
    • Richieste patrocinio ministero
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell' amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari di emergenza
    • Linee Programmatiche
    • Accordi internazionali
    • Altri contenuti
    • Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
    • Altri contenuti - Accesso civico
    • Altri contenuti - Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
    • Agenda trasparente
  • Ufficio Stampa
    • Ufficio Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Agenda Ministro
    • Campagne ed Iniziative
  • Ricerca
    • Notizie
    • Comunicati Stampa
    • Biblioteca
    • Normativa
    • Bandi e Avvisi
    • Attività e Progetti
    • Concorsi
  • Argomenti
    • AIA
    • Accordi di collaborazione bilaterale e multilaterale
    • AIB - Incendi Boschivi
    • Biodiversità
    • BCH italiana
    • Capitale Naturale
    • Clima
    • CITES
    • Consultazione economia circolare
    • Consultazione on line sui SAD
    • Discariche abusive
    • Ecolabel UE, Emas
    • Economia Ambientale
    • Economia Circolare
    • Educazione Ambientale
    • Finanza Sostenibile
    • Formazione Universitaria
    • Giardini zoologici
    • GPP - Acquisti Verdi
    • Horizon 2020
    • Il negoziato e i trattati internazionali ambientali
    • Ilva – Domanda di AIA di AM InvestCo Italy S.r.l.
    • Impronta Ambientale
    • Inquinamento da mercurio
    • LIFE (2014-2020)
    • Mobilità sostenibile
    • OGM e Biosicurezza
    • PAN-Prodotti fitosanitari
    • Politiche di coesione 2014-2020
    • POA-Piano Operativo Ambiente
    • Radiazioni ionizzanti
    • Rete Natura 2000
    • REACH e sostanze chimiche
    • Resilienza sistemi forestali
    • Rifiuti
    • Rifiuti radioattivi e combustibile nucleare esaurito
    • Rischio industriale
    • SISPED
    • Sistri
    • Sorveglianza piattaforme petrolifere
    • Sviluppo sostenibile e rapporti internazionali
    • VAS e VIA
    • Interventi Integrati Isole Minori
    • Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti
    • Verde urbano
  • Utilità
    • Link
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Contatti
    • Note legali e informativa privacy
    • Dati monitoraggio sito
    • Feedback accessibilità
  • Cerca

URL di origine:: https://www.minambiente.it/notizie/campagna-iosonomare-il-conisma-dedica-il-premio-eugenio-fresi-alla-migliore-tesi-realizzata

Collegamenti:
[1] https://webmail.minambiente.it/owa/UfficioStampa@minambiente.it/redir.aspx?C=1G7ehTi83J9BCK5XFJpJ8h4UUJ7zTSPHsE07HiG3SGAl4qM1r_DWCA..&URL=http%3a%2f%2fwww.conisma.it%2fit%2fprima-edizione-del-premio-fresi%2f
[2] http://twitter.com/share