Pubblicato in Ministero della Transizione Ecologica (https://www.minambiente.it)

Home > Printer-friendly > Printer-friendly > ECHA e-news – 22 aprile 2020

ECHA e-news – 22 aprile 2020

Inviato da truffa.laura il Mer, 04/29/2020 - 08:51

In questo numero:

REACH
È disponibile l’aggiornamento dei dati non riservati relativi ai dossier di registrazione REACH [1]. Il set di dati contiene le informazioni su circa 23.000 sostanze che le Autorità competenti, i ricercatori e le imprese possono utilizzare per garantire un uso sicuro delle sostanze chimiche, per promuovere la sostituzione e per evitare di ricorrere a test non necessari sugli animali.
Per approfondire [2]
La Commissione europea ha concesso un’autorizzazione [3] per due usi della sostanza ottaidrossicromato di pentazinco (CE 256-418-0, CAS 49663-84-5). Le imprese che ne richiedono l’uso sono Boeing Distribution, Inc. e Finalin GmbH. La scadenza del periodo di revisione è il 22 gennaio 2026.
È stata aggiornata la pagina di consultazione relativa alla proposta di restrizione dell'acido undecafluoroesanoico (PFHxA [4]), i suoi sali e le sostanze correlate.
Webinar del 23 aprile 2020 [5]
È disponibile l'intervista [6] del Direttore esecutivo dell'ECHA Bjorn Hansen relativa alle sostanze poli e perfluoroalchiliche (PFAS) [7] e ai provvedimenti che l’UE sta adottando per ridurne la produzione e l’utilizzo.

 

CLP
Registro delle intenzioni
Proposta di classificazione ed etichettatura armonizzate [8] per il  prodotto di reazione  del poly(oxy(methyl-1,2-ethanediyl)), αhydro-ω-((chlorocarbonyl)oxy)-, ether con 2,2-bis(hydroxymethyl)-1,3-propanediol con potassium 1,1-dimethylethylperoxalate (CE 445-060-2, CAS 203574-04-3).

 

ECHA
È disponibile la relazione [9] annuale dell'ECHA per il 2019.
È disponibile il calendario [10] delle prossime riunioni del Comitato RAC.

 

RIFIUTI
È disponibile il documento contenente le Domande e Risposte [11] relative al webinar [12] che si è svolto il 17 marzo 2020 sullo stato di avanzamento del database SCIP - Substances of Concern In articles as such or in complex objects (Products), a seguito del lancio del suo prototipo a febbraio 2020. 

 

EVENTI
Il 12 maggio 2020 si terrà il webinar [13] relativo alla presentazione dell’ultima versione di IUCLID.
Sarà possibile inoltre partecipare a una sessione di Domande e Risposte in diretta attraverso l’applicazione Slido.
È disponibile il programma della “Conferenza sui prodotti chimici più sicuri [14]” che si terrà il 2 giugno 2020. A causa della situazione relativa al COVID-19, l'evento si svolgerà online.

 

CONSULTAZIONI
22 proposte di sperimentazione [15] con scadenza per inviare osservazioni 7 maggio 2020;
6 proposte di classificazione ed etichettatura armonizzate [16] con scadenza 8 maggio, 2 con scadenza 22 maggio e 2 con scadenza 1° giugno 2020;
3 bozze di parere SEAC [17] su proposte di restrizione con scadenza 25 maggio 2020;
Inviti a presentare informazioni [18] con scadenza 25 maggio 2020;
Raccomandazione [19] per l’inserimento di 7 sostanze nell’allegato XIV del Regolamento REACH con scadenza 5 giugno 2020;
1 proposta di restrizione [20] con scadenza 25 settembre 2020.

 

OPPORTUNITÀ DI LAVORO
Possibilità di nuove opportunità di lavoro [21] presso l’ECHA

 

LINK UTILI
Introduzione al regolamento REACH [22]
Le sostanze chimiche nella nostra vita [23]
Lista delle sostanze candidate all’autorizzazione [24]
Lista delle sostanze soggette all’obbligo di autorizzazione [25]
Uscita del Regno Unito dall’Unione europea [26]
Terminologia – Collegamento al Database ECHA-term [27]
Documenti di supporto [28]
Archivio settimanale dell’ECHA [29]
Iscrizione all’e-news e alla Newsletter dell’ECHA [30]

 

 

Tweet [31]
  • Home
  • Il Ministro
    • Il Ministro
    • Rassegna stampa
    • Galleria Fotografica
    • Galleria Video
  • Ministero
    • Competenze
    • Sottosegretari
    • Uffici diretta collaborazione
    • OIV
    • Potere sostitutivo
    • U.R.P.
    • UCB
    • Comitato Unico di Garanzia - C.U.G.
    • Comando Carabinieri tutela Ambiente
    • Reparto Ambientale Marino
    • Comitati e Commissioni
    • Statistiche Ambientali
    • Associazioni di Protezione Ambientale (art. 13 legge 8 luglio 1986, n. 349)
    • Autorità NIS
    • Mobility Manager
    • Richieste patrocinio ministero
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell' amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari di emergenza
    • Linee Programmatiche
    • Accordi internazionali
    • Altri contenuti
    • Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
    • Altri contenuti - Accesso civico
    • Altri contenuti - Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
    • Agenda trasparente
  • Ufficio Stampa
    • Ufficio Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Agenda Ministro
    • Campagne ed Iniziative
  • Ricerca
    • Notizie
    • Comunicati Stampa
    • Biblioteca
    • Normativa
    • Bandi e Avvisi
    • Attività e Progetti
    • Concorsi
  • Argomenti
    • AIA
    • Accordi di collaborazione bilaterale e multilaterale
    • AIB - Incendi Boschivi
    • Biodiversità
    • BCH italiana
    • Capitale Naturale
    • Clima
    • CITES
    • Consultazione economia circolare
    • Consultazione on line sui SAD
    • Discariche abusive
    • Ecolabel UE, Emas
    • Economia Ambientale
    • Economia Circolare
    • Educazione Ambientale
    • Finanza Sostenibile
    • Formazione Universitaria
    • Giardini zoologici
    • GPP - Acquisti Verdi
    • Horizon 2020
    • Il negoziato e i trattati internazionali ambientali
    • Ilva – Domanda di AIA di AM InvestCo Italy S.r.l.
    • Impronta Ambientale
    • Inquinamento da mercurio
    • LIFE (2014-2020)
    • Mobilità sostenibile
    • OGM e Biosicurezza
    • PAN-Prodotti fitosanitari
    • Politiche di coesione 2014-2020
    • POA-Piano Operativo Ambiente
    • Radiazioni ionizzanti
    • Rete Natura 2000
    • REACH e sostanze chimiche
    • Resilienza sistemi forestali
    • Rifiuti
    • Rifiuti radioattivi e combustibile nucleare esaurito
    • Rischio industriale
    • SISPED
    • Sistri
    • Sorveglianza piattaforme petrolifere
    • Sviluppo sostenibile e rapporti internazionali
    • VAS e VIA
    • Interventi Integrati Isole Minori
    • Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti
    • Verde urbano
  • Utilità
    • Link
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Contatti
    • Note legali e informativa privacy
    • Dati monitoraggio sito
    • Feedback accessibilità
  • Cerca

URL di origine:: https://www.minambiente.it/pagina/echa-e-news-22-aprile-2020

Collegamenti:
[1] https://iuclid6.echa.europa.eu/view-article/-/journal_content/title/reach-study-results-have-been-updated?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20200422&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3d%3d&recipientid=l
[2] https://newsletter.echa.europa.eu/home/-/newsletter/entry/working-towards-one-global-iuclid?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20200422&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3d%3d&recipientid=lead-022b02cfc0
[3] https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:52020XC0406(01)&from=EN
[4] https://echa.europa.eu/it/restrictions-under-consideration?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20200422&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3d%3d&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b31-61bda9682e
[5] https://echa.europa.eu/it/-/public-consultation-on-the-proposed-restriction-of-pfhxa?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20200422&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3d%3d&recipientid=lead-022b02cfc0e0e7118
[6] https://www.youtube.com/channel/UCV6IkCp9rRO1sBUYPD_CuJw?sub_confirmation=1
[7] https://echa.europa.eu/it/hot-topics/perfluoroalkyl-chemicals-pfas?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20200422&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3d%3d&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b31-61
[8] https://echa.europa.eu/it/registry-of-clh-intentions-until-outcome?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20200422&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3d%3d&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b31-61
[9] https://echa.europa.eu/documents/10162/29387629/annual_report_2019_en.pdf/0c3e3613-669a-74d4-45a6-d94a04e69f2b?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20200422&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3d%3d&recipien
[10] https://echa.europa.eu/it/meetings-of-the-rac/2020?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20200422&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3d%3d&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b31-61bda9682e294144be
[11] https://echa.europa.eu/documents/10162/29143218/210420_scip_webinar_qa_en.pdf/1e8f62de-2c65-e0d3-e859-2ea41e685cea
[12] https://echa.europa.eu/it/-/introducing-the-scip-database-prototype?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20200318&_cldee=c2FudG9yby5zZXJlbmFAbWluYW1iaWVudGUuaXQ%3d&recipientid=contact-14484300ed2ee511b8270050568914a2-60dd1296b66146018aea561b51e0222e&esid=78f15481-0269-ea11-811c-005056b9310e
[13] https://echa.europa.eu/it/-/iuclid-release-webinar?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20200422&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3d%3d&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b31-61bda9682e294144be
[14] https://echa.europa.eu/-/safer-chemicals-conference-2020?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20200226&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3d%3d&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b31-a93aa2248d07
[15] https://echa.europa.eu/it/information-on-chemicals/testing-proposals/current
[16] https://echa.europa.eu/it/harmonised-classification-and-labelling-consultation?_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA==&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b3
[17] https://echa.europa.eu/it/restrictions-under-consideration
[18] https://echa.europa.eu/it/calls-for-comments-and-evidence
[19] https://echa.europa.eu/it/recommendation-for-inclusion-in-the-authorisation-list
[20] https://echa.europa.eu/it/restrictions-under-consideration/-/substance-rev/25419/term
[21] http://echa.europa.eu/web/guest/about-us/jobs/open-positions
[22] https://echa.europa.eu/it/support/getting-started
[23] https://chemicalsinourlife.echa.europa.eu/it/
[24] http://echa.europa.eu/it/candidate-list-table
[25] https://echa.europa.eu/it/authorisation-list
[26] https://echa.europa.eu/it/uk-withdrawal-from-the-eu
[27] http://echa-term.echa.europa.eu/it/
[28] http://echa.europa.eu/it/support
[29] http://echa.europa.eu/it/news-and-events/e-news-archive
[30] http://echa.europa.eu/it/subscribe
[31] http://twitter.com/share