Pubblicato in Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (https://www.minambiente.it)

Home > Printer-friendly > Printer-friendly > Economia circolare

Economia circolare

Inviato da truffa.laura il Lun, 07/27/2015 - 10:02

  In evidenza

 

Firmata la Carta per l’adesione alla Piattaforma degli stakeholder per l’economia circolare

Il 31 maggio 2018, il Cons. Antonio Caponetto, Segretario generale del Ministero dell’ambiente, ha firmato la carta per l’adesione alla Piattaforma italiana degli stakeholder per l’economia circolare (Italian Circular Economy Stakeholder Platform – ICESP).

A supporto delle strategie per il Piano di azione sull’Economia Circolare e dei futuri finanziamenti sul tema, la Commissione Europea ha lanciato due iniziative di approfondimento e di consultazione degli stakeholder, tra cui la Piattaforma Europea degli stakeholder sull’economia circolare European Circular Economy Stakeholder Platform – ECESP. ENEA, in qualità di rappresentante italiano per ECESP, ha promosso la realizzazione di una interfaccia nazionale - Italian Circular Economy Stakeholder Platform – ICESP che si configura come una piattaforma di convergenza e confronto delle varie iniziative in corso in Italia per rappresentare in Europa, in maniera coordinata e coerente, “the italian way for circular economy”.

ICESP opera, anche, mediante le attività operative e di consultazione dei Gruppi di Lavoro, su diversi temi inerenti all’economia circolare, ai quali partecipano le Direzioni generali del Mattm: CLE, RIN e SVI. Partecipano alla Piattaforme ICESP, in qualità di soggetti fondatori, il Mise, l’Agenzia per la Coesione Territoriale, alcune Regioni, l’Università di Bologna e imprese.

http://www.minambiente.it/notizie/firmata-la-carta-ladesione-alla-piattaforma-degli-stakeholder-leconomia-circolare [1]

http://www.enea.it/it/seguici/events/icesp_31mag2018/presentazione-e-lancio-icesp-italian-circular-economy-stakeholder-platform [2]
 

 

 

Documento "Economia circolare ed uso efficiente delle risorse - indicatori per la misurazione dell'economia circolare"

A novembre del 2017 è stato pubblicato il documento “Verso un modello di economia circolare per l’Italia”, redatto, congiuntamente dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) e dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), con l’obiettivo di fornire un inquadramento generale dell’economia circolare, nonché di definire il posizionamento strategico sul tema.

In tale quadro di riferimento, e a seguito delle sollecitazioni ricevute da imprese, associazioni di categoria, consorzi, rappresentanti delle pubbliche amministrazioni, il MATTM e il MISE, con il supporto tecnico e scientifico dell’ENEA, hanno avviato un “Tavolo di Lavoro” tecnico con l’obiettivo di individuare adeguati indicatori per misurare e monitorare la circolarità dell’economia e l’uso efficiente delle risorse a livello macro, meso e micro.

Leggi tutto:
http://www.minambiente.it/notizie/documento-economia-circolare-ed-uso-efficiente-delle-risorse-indicatori-la-misurazione [3]
 

  
  Esperienze in corso [4]

 

   L’economia circolare e…

 • Agenda 2030 [5]
 • Accordo di Parigi [6]
 • G7 Ambiente 2017 [7]

 

   Politiche e strumenti [8]

   Documentazione [9]

   Agenda [10]
   Contatti [11]
   English

 

Cosa è l’economia circolare [12]

Nell’economia circolare il valore dei prodotti, delle materie prime e delle risorse si mantiene lungo il loro di ciclo di vita il più a lungo possibile. Gli scarti e gli sprechi sono ridotti al massimo.
La transizione verso un'economia efficiente nell’uso delle risorse, a basse emissioni di carbonio e resiliente ai cambiamenti climatici, costituisce oggi la più importante sfida a livello mondiale per raggiungere una crescita sostenibile ed inclusiva…


L’economia circolare nell’Unione Europea [13]

L’economia circolare in Italia [14]

Opportunità

 

 

 

Tweet [15]
  • Home
  • Il Ministro
    • Il Ministro
    • Rassegna stampa
    • Galleria Video
  • Ministero
    • Competenze
    • Sottosegretario
    • Uffici diretta collaborazione
    • OIV
    • Potere sostitutivo
    • U.R.P.
    • UCB
    • Comitato Unico di Garanzia - C.U.G.
    • Comando Carabinieri tutela Ambiente
    • Reparto Ambientale Marino
    • Comitati e Commissioni
    • Statistiche Ambientali
    • Associazioni di Protezione Ambientale (art. 13 legge 8 luglio 1986, n. 349)
    • Autorità NIS
    • Mobility Manager
    • Richieste patrocinio ministero
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell' amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari di emergenza
    • Linee Programmatiche
    • Accordi internazionali
    • Altri contenuti
    • Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
    • Altri contenuti - Accesso civico
    • Altri contenuti - Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
    • Altri contenuti - Privacy
    • Agenda trasparente
  • Ufficio Stampa
    • Ufficio Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Agenda Ministro
    • Campagne ed Iniziative
  • Ricerca
    • Notizie
    • Comunicati Stampa
    • Biblioteca
    • Normativa
    • Bandi e Avvisi
    • Attività e Progetti
    • Concorsi
  • Argomenti
    • AIA
    • Accordi di collaborazione bilaterale e multilaterale
    • Biodiversità
    • BCH italiana
    • Capitale Naturale
    • Clima
    • CITES
    • Consultazione economia circolare
    • Consultazione on line sui SAD
    • Discariche abusive
    • Ecolabel UE, Emas
    • Economia Ambientale
    • Economia Circolare
    • Educazione Ambientale
    • Finanza Sostenibile
    • Formazione Universitaria
    • Giardini zoologici
    • GPP - Acquisti Verdi
    • Horizon 2020
    • Il negoziato e i trattati internazionali ambientali
    • Ilva – Domanda di AIA di AM InvestCo Italy S.r.l.
    • Impronta Ambientale
    • Incendi boschivi
    • Inquinamento da mercurio
    • LIFE (2014-2020)
    • Mobilità sostenibile
    • OGM e Biosicurezza
    • PAN-Prodotti fitosanitari
    • Politiche di coesione 2014-2020
    • POA-Piano Operativo Ambiente
    • Rete Natura 2000
    • REACH e sostanze chimiche
    • Resilienza sistemi forestali
    • Rifiuti
    • Rifiuti radioattivi e combustibile nucleare esaurito
    • Rischio industriale
    • SISPED
    • Sistri
    • Sorveglianza piattaforme petrolifere
    • Stati Generali dei Consorzi
    • Sviluppo sostenibile e rapporti internazionali
    • VAS e VIA
    • Interventi Integrati Isole Minori
    • Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti
    • Verde urbano
  • Pre-COP 26
  • Utilità
    • Link
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Contatti
    • Note legali e informativa privacy
    • Dati monitoraggio sito
    • Feedback accessibilità
  • Cerca

URL di origine:: https://www.minambiente.it/pagina/economia-circolare

Collegamenti:
[1] http://www.minambiente.it/notizie/firmata-la-carta-ladesione-alla-piattaforma-degli-stakeholder-leconomia-circolare
[2] http://www.enea.it/it/seguici/events/icesp_31mag2018/presentazione-e-lancio-icesp-italian-circular-economy-stakeholder-platform
[3] http://www.minambiente.it/notizie/documento-economia-circolare-ed-uso-efficiente-delle-risorse-indicatori-la-misurazione
[4] http://www.minambiente.it/pagina/esperienze-corso
[5] http://www.minambiente.it/pagina/lagenda-2030-sullo-sviluppo-sostenibile
[6] http://www.minambiente.it/pagina/laccordo-di-parigi-sui-cambiamenti-climatici
[7] http://www.minambiente.it/pagina/g7-ambiente-2017
[8] http://www.minambiente.it/pagina/politiche-e-strumenti
[9] http://www.minambiente.it/pagina/documentazione-0
[10] http://www.minambiente.it/pagina/agenda-1
[11] http://www.minambiente.it/pagina/contatti-8
[12] http://www.minambiente.it/pagina/cosa-e-leconomia-circolare
[13] http://www.minambiente.it/pagina/leconomia-circolare-nellunione-europea
[14] http://www.minambiente.it/pagina/leconomia-circolare-italia
[15] http://twitter.com/share