- La green economy nello scenario internazionale: la DGVI a Ecomondo (Rimini, 6-9 novembre 2018) [1]
- International Beirut Energy Forum (Beirut, 26-28 settembre 2018) [2]
- Green Ecology Technologies Central Asia/GETCA 2018 (5-7 giugno 2018) [3]
- CoP 23, l’impegno del Ministero dell’Ambiente a fianco dei Paesi in Via di Sviluppo (Bonn, 6-17 novembre 2017) [4]
- La green economy nello scenario internazionale: la DGVI a Ecomondo (Rimini, 7-10 novembre 2017) [5]
- Prima Conferenza di alto livello dell’Alleanza Globale per la Geotermia (11 settembre 2017) [6]
- Expo Astana (10 giugno – 10 settembre 2017) [7]
- Opportunities, challenges and key actions for the phase-down of HFCs, with special chapter on Africa (Vienna, 13-15 giugno 2017) [8]
- Settore privato e finanza per il clima: workshop su meccanismo REDD+ (Milano, 10 aprile 2017) [9]
- Convenzione di Aarhus – Visita di studio della delegazione bielorussa in Italia (Roma, 19-21 dicembre 2016) [10]
- La COP22 e la cooperazione ambientale (Marrakech, 7-18 novembre 2016) [11]
- La green economy nello scenario internazionale: la DGVI a Ecomondo (Rimini, 8-11 novembre 2016) [12]
- Energy Access and Clean Energy Business Opportunities (Roma, 28 ottobre 2016) [13]
- Alternative agli HFC e opportunità per il sistema Italia (Roma, 21 ottobre 2016) [14]
- L’Accordo di Parigi: attività di cooperazione e opportunità per l’Italia in Africa (Roma, 10 maggio 2016) [15]